mercoledì, Aprile 16, 2025

Elezioni regionali in Umbria: al via la sfida Tesei-Bianconi

Al via la sfida tra Donatella Tesei (centrodestra) e Vincenzo Bianconi (centrosinistra) per le elezioni regionali in Umbria

Oggi in Umbria circa 700mila elettori sono chiamati alle urne per le elezioni regionali. L’elezione del Presidente di Regione, tuttavia, ha tutta l’aria di essere il primo importante test per il neonato governo Conte bis.

Per la prima volta, infatti, Partito Democratico e Movimento 5 Stelle correranno insieme, per tentare di strappare la presidenza della regione al centrodestra, favorita nei sondaggi.

Umbria, concorsi sanità “falsati”, 4 arresti: PD nella bufera

Come si vota alle elezioni in Umbria

I seggi saranno aperti dalle 7 alle 23. Come al solito, per votare è necessario presentarsi al proprio seggio muniti di tessera elettorale e documento d’identità.

A ciascun elettore verrà consegnata una sola scheda con i nomi dei candidati alla presidenza. Le liste che sostengono il candidato, verranno indicante a fianco al nome.

Duello Porta a Porta, Salvini contro Renzi

Se viene tracciato un segno sul candidato presidente il voto andrà a tutta la coalizione. Tracciando un segno sui simboli di lista, invece, il voto verrà trasferito anche al candidato presidente.

E’ possibile effettuare, inoltre, un segno sulla lista e uno sul candidato da essa sostenuto. Il voto disgiunto, dunque, non è valido. Ogni elettore può esprimere fino a due preferenze, che dovranno andare a due candidati di sesso diverso.

Il Cremlino invia truppe al confine turco-siriano

A vincere sarà il candidato che prenderà più voti. Non è previsto, dunque, il ballottaggio.

I candidati alle elezioni regionali in Umbria

I candidati alla presidenza della Regione Umbria sono in totale otto. Diciannove, invece, saranno le liste che li sostengono.

Oltre a Donatella Tesei e Vincenzo Bianconi, alle elezioni si presenteranno altri sei candidati: Emiliano Camuzzi, appoggiato da Potere al Popolo e dal Partito Comunista Italiano; Martina Carletti, sostenuta da Riconquistare l’Italia; Giuseppe Cirillo, sostenuto dal Partito delle Buone Maniere; Antonio Pappalardo, sostenuto dal Movimento Gilet Arancioni; Claudio Ricci, sostenuto da alcune liste civiche; e infine Rossano Rubicondi, sostenuto dal Partito Comunista.

Hong Kong, ritirata la legge sull’estradizione

Chi è Donatella Tesei candidata del centrodestra

Nata a Foligno il 17 giugno 1958, Donatella Tesei è avvocato di professione. In passato è stata anche Vice Pretore Onorario presso la Pretura di Montefalco e in seguito presso la Pretura Circondariale di Spoleto.

Nel 2009 viene eletta sindaco di Montefalco, facendo per la prima volta il suo ingresso in politica. Nel 2014 viene riconfermata sindaco con il 60% dei voti.

Candidatasi con la Lega, viene eletta senatrice alle elezioni politiche del 2018 nel collegio uninominale di Terni, dove ottiene il 38,55% dei voti. Presiede, inoltre, la quarta Commissione permanente Difesa del Senato.

Roma – La senatrice Liliana Segre riceve centinaia insulti al giorno….

A volerla come candidata della Regione Umbria è stato in particolare Matteo Salvini. A sostenere la Tesei saranno la Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia.

Chi è Vincenzo Bianconi, candidato del centrosinistra

E’ il primo candidato sostenuto dalla neonata coalizione giallorossa, formata da Partito Democratico e Movimento 5 Stelle. Classe 1972, Bianconi è un noto imprenditore di Norcia, attualmente presidente di Federalberghi in Umbria.

Laureato in Economia e tecnica del Turismo, Vincenzo Bianconi porta avanti l’attività di famiglia, gestendo insieme al fratello 4 hotel, 1 residence, due dependance e un centro sportivo.

Sinodo per l’Amazzonia: la proposta su preti sposati e donne diacono

Come già detto è anche il presidente della Federalberghi Umbria, vicepresidente del Distretto Biologico di Norcia, presidente dell’Associazione I Love Norcia e della Delegazione Italiana Relais & Chateaux.

Bianconi si è speso duramente durante la campagna elettorale per cercare di ribaltare un risultato che a molti sembra già scritto.

Beatles: membri dell’Impero Britannico nel 1965

I risultati delle elezioni regionali in Umbria

I seggi si chiuderanno alle 23 di questa sera. Per avere i primi numeri sui risultati, dunque, sarà necessario attendere almeno fino a mezzanotte, orario in cui dovrebbero essere diffuse le prime proiezioni.

Dalle 23, comunque, sarà possibile avere i primi exit poll dalla Maratona Mentana, lo speciale in onda su La7, e dalla Rai, con lo speciale Tg3 e la diretta su Rainews 24. Anche su Sky Tg24, inoltre, è previsto uno speciale elettorale.

I risultati ufficiali dovrebbero arrivare durante la notte tra domenica 27 e lunedì 28 ottobre.

Economia – Via 250 mila giovani in 10 anni: un esodo…

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles