Pare che le elezioni presidenziali in Libia si svolgeranno il 24 dicembre 2021. L’ha annunciato Stephanie Williams, capo della missione delle Nazioni Unite nel paese in questione, durante una conferenza stampa virtuale. L’annuncio arriva una settimana dopo l’inizio dei colloqui utili a formare un’autorità esecutiva che organizzi le elezioni ed attui riforme politiche, economiche e militari. La Williams ha parlato di separazione dei poteri, di un nuovo Consiglio di presidenza ed un governo di unità nazionale guidato da un Primo Ministro.
Quando le elezioni presidenziali in Libia?
Per le elezioni presidenziali in Libia si è scelto non a caso il 24 dicembre. La data simbolo è quella dell’Indipendenza Libica. Stephanie Williams ha annunciato che l’ONU lavorerà per garantire la partecipazione alle urne a quante più persone possibile, comprese quelle sfollate da casa. I partecipanti al forum di dialogo politico in Tunisia hanno concordato una tabella di marcia per l’unificazione delle autorità pubbliche nel Paese.
Il forum politico
Al forum partecipano 75 delegati provenienti da vari settori della società libica. I partecipanti hanno concordato una tabella di marcia per unire gli organi di governo. La Williams sostiene che abbiano deciso di tenere le elezioni non oltre 18 mesi dopo l’inizio del periodo di transizione. Secondo il programma ONU, il forum di dialogo politico dovrebbe terminare entro la giornata di oggi con la selezione dei membri del nuovo consiglio presidenziale.
Il consiglio presidenziale
Un leader e due deputati faranno parte del consiglio. Ogni consigliere rappresenterà una delle tre regioni storiche della Libia: Tripolitania, Fezzan e Cirenaica. I candidati alle posizioni esecutive dovranno rispecchiare gli ideali di trasparenza, efficienza e patriottismo. Verrà loro chiesto di condividere un libro mastro dei beni e di impegnarsi nel processo democratico. Il popolo libico, sostiene la Williams, è stufo della corruzione e del malgoverno dilagante e sogna di unificare il paese. I nuovi governanti avranno una grossa responsabilità.