giovedì, Aprile 17, 2025

Elezioni politiche il 25 settembre

Le elezioni politiche si terranno il 25 settembre. I partiti hanno già iniziato la campagna elettorale, ma Draghi chiede di rimanere concentrati per risolvere i problemi che stanno affliggendo il Paese. C’è chi teme che con le elezioni sarà difficile rispettare le scadenze del PNRR.

Le elezioni politiche saranno il 25 settembre?

Dopo lo scioglimento delle Camere è stata stabilita la data delle elezioni politiche. Si voterà il 25 settembre, in una sola giornata, dalle 7 alle 23. I cittadini voteranno con la legge elettorale Rosatellum, nonostante sia considerata una pessima legge. Si voterà quindi con un sistema elettorale misto, sia per la Camera che per il Senato, con circa un terzo dei parlamentari eletto in collegi uninominali e due terzi in collegi plurinominali piccoli, con liste bloccate. Draghi ha invitato a rimettersi al lavoro, sottolineando l’importanza di andare “avanti con la stessa determinazione” fino all’insediamento del nuovo esecutivo in modo da favorirlo. Ma i partiti sono ormai in “modalità” campagna elettorale.

Letta chiude le porte al M5S

Il segretario del PD, Enrico Letta, ha affermato di aver chiuso la possibilità di un’alleanza con il M5S. “Impossibile alleanze con chi ha fatto cadere il governo”, ha detto Letta. “Con il M5S evidentemente la differenza che si è creata in modo così evidente lascia un segno e difficilmente il rapporto sarà ricomposto”, ha aggiunto. Letta ha poi affermato che “nei prossimi giorni il PD lancerà una proposta al Paese per essere vincenti alle elezioni”. “Vedremo chi ci starà. Costruiremo una coalizione che sono convinto sarà vincente”.

Conte si candida alle elezioni

L’ex premier Giuseppe Conte, colui che ha dato il via alla crisi di governo, ha annunciato che si presenterà alle elezioni. “Mi presento alle elezioni come leader del Movimento”, ha detto Conte a Zona Bianca. Conte ha poi sottolineato che la caduta del governo Draghi non è colpa dei 5S. “Colpa nostra? Assolutamente no, abbiamo posto dei temi, abbiamo sollecitato il premier Draghi a un confronto, abbiamo chiesto delle risposte che sono state molto generiche. Draghi è stato sprezzante, è stato molto aggressivo incomprensibilmente e ingiustamente’ con noi”, ha affermato il leader dei 5S.

Meloni vuole la leadership del centrodestra

Anche la leader di Fratelli d’Italia ha già iniziato la propria campagna elettorale. Meloni, che è in testa nei sondaggi, ha fatto appello al centrodestra affinché si presenti unito alle urne. Ma all’interno della coalizione iniziano già le prime tensioni su seggi e premiership. La leader di Fratelli d’Italia reclama la leadership e vuole patti chiari. “Basta incontri a casa di Silvio. Vediamoci in sedi istituzionali per decidere davvero”, ha affermato Meloni. Ma Lega e Forza Italia frenano sulla lista unica. Intanto, Forza Italia deve anche affrontare i problemi interni. Dopo non aver votato la fiducia a Draghi, Gelmini e Brunetta hanno lasciato il partito. Anche Carfagna prende le distanze e medita l’addio. All’addio di Gelmini e Brunetta replica Silvio Berlusconi. “Stiamo parlando di esponenti senza seguito né futuro politico”, ha affermato il Cavaliere.  


Leggi anche: Mattarella ha sciolto le Camere

Draghi si dimette: l’Italia è senza governo

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles