mercoledì, Aprile 16, 2025

Elezioni midterm: la corsa per la conquista del Senato

Si avvicinano le elezioni di midterm del 2022 negli USA ed è iniziata la corsa per la conquista del Senato. I repubblicani cercano di riconquistare la maggioranza, mentre i democratici cercando di ampliare la maggioranza. Secondo gli analisti, dei 34 seggi, solo 8 sono “campi di battaglia”. Per i repubblicani il pericolo maggiore di una sconfitta è rappresentato dalla fedeltà all’ex presidente Trump e dalla mancanza di candidati.

Elezioni midterm: chi conquisterà il Senato?

Mancano 18 mesi alle elezioni di midterm, ma la lotta per il controllo del Senato sta già plasmando le politiche di Washington. Ora, il Senato è equamente diviso ed è solo grazie alla vicepresidente Kamala Harris che i democratici riescono ad avere il voto decisivo. Le prossime elezioni di midterm saranno quindi decisive per il controllo del Senato. I repubblicani devono solo conquistare un seggio per riprendersi la maggioranza al Senato, mentre i democratici sono ansiosi di rafforzare la maggioranza togliendo qualche seggio ai GOP.  

La maggiore opportunità per i democratici di riuscire a spodestare i repubblicani è in Pennsylvania. Il senatore repubblicano Pat Toomey non è in corsa per la rielezione. Nelle scorse elezioni presidenziali Biden è riuscito a conquistare la Pennsylvania, rendendola un terreno fertile per i democratici per cercare di ribaltare il seggio al Senato nel 2022. L’altra migliore possibilità per i democratici è in Wisconsin, un altro Stato vinto da Biden che è attualmente detenuto da un repubblicano.  Invece le migliori opportunità per i repubblicani per ribaltare i seggi sono in Georgia e in Arizona, due Stati tradizionalmente repubblicani ma che lo scorso anno Biden è riuscito a conquistare.

Trump potrebbe rappresentare un ostacolo per il GOP

Secondo quanto riportato da Inside Election, dei 34 seggi per le elezioni del prossimo autunno, solo otto sono considerati “campi di battaglia”. Quattro per i democratici: Arizona, Georgia, New Hampshire e Nevada. Quattro per repubblicani: Florida, North Carolina, Pennsylvania e Wisconsin.

Per il partito repubblicano la capacità di sconfiggere quello democratico potrebbe essere rappresentata dalla fedeltà del partito all’ex presidente Donald Trump. Tuttavia, il problema più grande per i repubblicani in questo momento è che sono a corto di candidati. Ad esempio in Georgia e Arizona il GOP non ha ancora presentato dei validi candidati, così come in New Hampshire e in Nevada. Nel frattempo, i democratici nei maggiori campi di battaglia hanno già presentato dei candidati di alto profilo. Ad esempio in North Carolina ha annunciato la sua candidatura al Senato l’ex capo giustizia della Corte Suprema del North Carolina, Cheri Beasley, mentre in Florida dovrebbe candidarsi la rappresentante afroamericana Val Demings.


Elezioni Midterm USA: l’aborto è al centro del dibattito

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles