Il primo ministro indiano Narendra Modi vince le elezioni in India, ma il suo partito non ottiene la maggioranza in parlamento. Il risultato ottenuto dall’Alleanza Nazionale Democratica (NDA) guidata dal partito Bharatiya Janata Party di Modi è stato ben al di sotto della prevista vittoria schiacciante, causando una battuta d’arresto a sorpresa per Modi.
Elezioni India: vince Modi, ma BJP non ha la maggioranza
Narendra Modi ha vinto le elezioni in India ed è stato confermato come primo ministro per la terza volta. La sua coalizione ha però ottenuto un risultato al di sotto delle aspettative perdendo decine di seggi in parlamento. La coalizione Alleanza Nazione Democratica (NDA), guidata dal Bharatiya Janata Party (BJP) del primo ministro Modi, non ha ottenuto la maggioranza e ora sarà costretta a trovare degli alleati. Un mandato inferiore alle aspettative significa che Modi dovrà fare affidamento sui suoi alleati – come i leader regionali N. Chandrababu Naidu nello stato meridionale dell’Andhra Pradesh e Nitish Kumar nel Bihar nell’est – per ottenere sostegno, a differenza del passato. Nel frattempo, l’opposizione dell’Indian National Developmental Inclusive Alliance (INDIA) si è detta ottimista per il risultato ottenuto.
Leggi anche: Elezioni India: Narendra Modi verso il terzo mandato