In queste ore si stanno tenendo le elezioni in Norvegia. Oggi, lunedì 13 settembre, i cittadini si recheranno alle urne per esprimere la propria preferenza in fatto di politica. Il tema principale che preoccupa alcuni partiti, è la sostenibilità ambientale e l’estrazione del petrolio e gas naturali.
9 Luglio 1958 un onda di maremoto di oltre 500 metri in Norvegia
Elezioni in Norvegia: qual è la situazione?
In questo momento i cittadini norvegesi si stanno recando alle urne per esprimere le proprie preferenze politiche. In realtà, già nella giornata di ieri, domenica 12 settembre, si è registrata una certa affluenza alle urne. Il tema fondamentale su cui i vari partiti hanno fatto leva, è sicuramente quello della sostenibilità e soprattutto della ricerca di una valida alternativa all’estrazione di petrolio e gas naturali. La Norvegia è infatti uno dei Pesi europei più green: il 95% della sua elettricità proviene dall’idroelettrico e utilizza mezzi di trasporto poco inquinanti. Ora, per il Governo, si sfidano il centrodestra con la Prima Ministra Erna Solberg, in carica da due anni, e il centrosinistra con il candidato Jonas Gahr Støre. Il cavallo di battaglia degli sfidanti è l’interruzione dello sfruttamento del suolo per estrarre petrolio. Chi riuscirà ad ottenere la massima carica?