Il partito liberale del primo ministro Justin Trudeau ha vinto le elezioni in Canada, ma senza ottenere la maggioranza. A spoglio ultimato i liberali hanno conquistato 156 seggi, mentre i conservatori 123. Trudeau ha quindi ottenuto una vittoria a metà, in quanto il primo ministro aveva deciso di indire elezioni anticipate proprio nel tentativo di conquistare una solida maggioranza al governo, che aveva perso nel 2019.
Elezioni in Canada: cos’è successo?
Il partito liberale del primo ministro Justin Trudeau ha vinto le elezioni in Canada. Trudeau, che aveva deciso di indire delle elezioni anticipate, è riuscito a conquistare un terzo mandato da primo ministro dopo una campagna elettorale molto difficile. Tuttavia, secondo i primi risultati del voto, il partito di Trudeau non sarebbe riuscito a conquistare la maggioranza di seggi. Il partito avrebbe infatti ottenuto 156 seggi, un numero ben al di sotto della soglia di 170 seggi per ottenere la maggioranza. Per questo si può affermare che è una vittoria a metà quella di Trudeau. Il primo ministro aveva infatti indetto a metà agosto le elezioni anticipate proprio nel tentativo di ottenere un governo di maggioranza.
A spoglio ultimato i liberali hanno conquistato 156 seggi, i conservatori 123, la formazione indipendentista del Bloc Quèbècois 29, la sinistra del New Democratic Party 28, e i Verdi 2.
La decisione del premier di indire elezioni anticipate
Il partito liberale di Trudeau è al potere dal 2015, ma dal 2019 è costretto a guidare un governo di minoranza. Così Trudeau, nella speranza di ottenere un governo di maggioranza, aveva deciso di indire delle elezioni anticipate. Questa mossa era stata criticata dall’opposizione, che accusava Trudeau di un “ingiustificato atto di forza” nell’indire elezioni anticipate. Anche molti canadesi non erano contenti della decisione di Trudeau perché, secondo loro, aveva indetto “inutili elezioni” proprio nel bel mezzo della quarta ondata di pandemia di coronavirus. Tutto questo aveva portato il partito di Trudeau in calo nei sondaggi. I canadesi ieri però hanno deciso di ridare fiducia a Trudeau, forse anche perché il Canada è tra i Paesi più vaccinati al mondo e il governo Trudeau ha speso centinaia di miliardi di dollari per sostenere l’economia.
Leggi anche: Elezioni in Canada: per chi voteranno i canadesi?