giovedì, Aprile 17, 2025

Elezioni Assemblea costituente in Cile: vincono i conservatori

In Cile i conservatori vincono alle elezioni per la nuova Assemblea costituente. Le elezioni sono state una pesante sconfitta per il governo progressista del presidente Gabriel Boric.

Cile: i conservatori vincono alle elezioni dell’Assemblea Costituente  

Trionfo dei conservatori alle elezioni dell’Assemblea costituente. Pesante sconfitta per il governo progressista del presidente Gabriel Boric. Il Partito Repubblicano del Cile, guidato dall’ex candidato presidenziale Jose Antonio Kast, ha ottenuto il 35,4% delle preferenze. La coalizione di centrodestra Chile Seguro ha invece ottenuto il 21,1%. La coalizione di sinistra del presidente Boric ha raccolto circa il 29% delle preferenze. Con questi risultati, l’organo incaricato di redigere una nuova Costituzione avrà almeno 33 seggi in mano alla destra, 22 dei quali del partito di Kast, che quindi potrà porre il veto a qualunque proposta costituzionale. La coalizione di governo ottiene solo 17 seggi.

“Oggi è il primo giorno di un futuro migliore, un nuovo inizio per il Cile”, ha detto Kast durante un discorso a Santiago. “Il Cile ha sconfitto un governo fallito”, ha aggiunto. Dopo il discorso di vittoria di Kast, Boric ha parlato dal palazzo presidenziale La Moneda a Santiago e ha chiesto l’unità e ha esortato l’opposizione a imparare dal precedente tentativo fallito. “Voglio invitare il Partito Repubblicano, che ha ottenuto una maggioranza indiscutibile, a non commettere gli stessi errori che abbiamo commesso noi”, ha detto Boric. “Questo processo non può riguardare vendette, ma mettere il Cile al primo posto“, ha aggiunto.

I consiglieri costituzionali eletti inizieranno a redigere una nuova costituzione a giugno sulla base di una bozza compilata da 24 esperti costituzionali nominati dal Congresso a marzo. Gli elettori approveranno o rifiuteranno la nuova proposta a dicembre. La prima riscrittura, che fu bocciata dai cileni nel settembre del 2022, è stata redatta da elettori in gran parte indipendenti e di sinistra e si è concentrata su benefici sociali, diritti ambientali, parità di genere e diritti indigeni. Era considerata una delle costituzioni più progressiste del mondo, ma molti elettori l’hanno trovata troppo polarizzante e il processo è stato impantanato da controversie.


Leggi anche: Cile al voto per una nuova Costituente

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles