L’Effetto Einstellung è ciò che accade quando l’esperienza rende ciechi per la risoluzione dei problemi. Nella vita di tutti i giorni l’esperienza è importante, ma a volte può non far vedere le alternative valide disponibili.
Cos’è l’Effetto Einstellung
L’Effetto Einstellung è ciò che accade quando l’esperienza rende ciechi per la risoluzione dei problemi. Deriva dal termine tedesco che unisce le parole ‘adattamento’ e ‘attitudine’. Si riferisce alle situazioni in cui l’individuo si adegua alle soluzioni già conosciute e sperimentate. Queste ultime sono risultate utili per la risoluzione di problemi precedenti. Ciò non vuol dire che saranno valide e idonee per problematiche attuali o successive. Dunque, rappresenta una modalità impropria di risoluzione. In tal modo, impedisce di servirsi di nuove alternative.
Allora, rappresenta una trappola mentale. Quindi tutto ciò che è inerente comportamenti o credenze che, in maniera errata, vengono applicate alla presenza di un nuovo problema da risolvere.
Come funziona?
L’Effetto Einstellung agisce facendo aggrappare l’individuo alle soluzioni che già conosce. Funziona da ‘pregiudizio cognitivo’. Quindi, il cervello spinge ad utilizzare soluzioni conosciute, ostacolando l’esplorazione di idee alternative e migliori per risolvere un problema. Da qui si capisce quanto pesano ed influiscono le vecchie soluzioni rispetto alla capacità di trovare nuove soluzioni maggiormente efficaci.
Il pregiudizio cognitivo
Il ‘pregiudizio cognitivo’ è una modalità di mettere in pratica i pensieri in modo illogico e poco attinente ai dati di cui si compone la realtà. E’ chiara l’influenza sull’Effetto Einstellung. Infatti, l’individuo non osserva la realtà in maniera oggettiva. Resta inchiodato in una ‘comfort zone’ che ostacola modalità alternative di pensare e di risolvere problemi della realtà attuale. Come pure di creare nuove idee e adattarsi.
Come si supera l’Effetto Einstellung?
L’individuo può dare per scontate molte cose. Deve fare chiarezza. Deve interrogarsi. Innanzitutto, comprendere che sta mettendo in atto un’identificazione del problema attuale con uno precedente. Acquisire coscienza che il problema attuale è diverso dal precedente, e capire in cosa lo è. In tal modo, l’individuo può essere capace di utilizzare un approccio diverso. Come?
Esistono delle modalità per superare l’Effetto Einstellung. Tra cui:
- ampliare le proprie conoscenze, in modo da avere una visuale più ampia delle diverse prospettive e vedere con occhi nuovi;
- distogliere il pensiero dal controllo delle regole della soluzione e dello svolgimento delle cose;
- lasciare la mente libera di vagare, senza apporre giudizi; creare la ‘distanza psicologica’, cioè mantenersi in una posizione oggettiva per riuscire a trovare la soluzione più efficace.
Conclusioni
Restando fermi alla stessa e unica soluzione che viene utilizzata per problemi differenti, l’individuo è contrastato nella ricerca di un’alternativa. Il rischio è di commettere lo stesso tipo di errori più e più volte. E’ necessario prendere consapevolezza di come si vuole agire in ogni momento. E capire in che modo possiamo superare le influenze delle credenze ed esperienze passate nella risoluzione dei problemi, senza esserne accecati.