martedì, Aprile 15, 2025

Edith Karlson: padiglione estone della Biennale di Venezia

Sarà l’artista Edith Karlson a rappresentare l’Estonia alla Biennale di Venezia 2024. La rassegna artistica è conclusa il 27 novembre con un record di presenze e già si pensa alla prossima edizione. Tuttavia non è ancora reso noto il nome del curatore dell’evento.


The Milk of Dreams: record di presenze alla Biennale


Edith Karlson ha già in mente cosa presenterà alla Biennale di Venezia 2024?

Estonian Centre for Contemporary Art è il promotore della partecipane alla prossima Rassegna artistica lagunare. Karlson ha spiegato che intende realizzare un progetto che è una prosecuzione e uno sviluppo della personale Return to innocence del 2021. Infatti, vuole creare uno spazio che il visitatore può sentire e in cui può partecipare. Ha in mente di dare forma a un padiglione che non sarà una galleria, ma un luogo in cui le idee degli spettatori siano evocati.

Open call per la Biennale di Venezia 2024

Karlson ha partecipato a una open call a cui risposto sedici artisti. La giuria internazionale riunita a Tallinn il mese scorso l’ha scelta dopo aver ascoltato le proposte per l’evento. Hanno convinto i selezionatori la crescita del lavoro dell’artista e la sua capacità di creare meraviglia. Inoltre, Edith influenza con la scultura gli osservatori. Il gruppo di esperti è certo che la sua presenza all’esposizione possa dare maggiore lustro alla rassegna.

Edith Karlson

L’artista ha al suo attivo esperienze e premi con cui è riconosciuto il suo talento a livello internazionale. Ha studiato installazione e scultura all’Estonian Academy of Arts (BA, 2006; MA, 2008). Nel 2006 ha ricevuto EAA Young Artist’s Prize e nel 2015 e il Köler Prize People’s Choice Award (2015). Edith Karlson è tra i destinatari dello stipendio degli artisti nazionali tra il 2018-2020 e il 2022-2024. Nei suoi lavori spesso inserisce animali che agiscono come figure allegoriche.

Estonia alla Biennale di Venezia

Il paese presenzia alla rassegna artistica dal 1997 e quindi nel 2024 sarà la quattordicesima volta. Il padiglione del paese sarà finanziato dal Ministero della Cultura estone.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles