martedì, Aprile 15, 2025

Eccezionale scoperta: possibile prevedere eruzioni vulcaniche gravi

Prevenire le gravi eruzioni vulcaniche può salvare anche migliaia di persone. Prevedere le Eruzioni Vulcaniche, eccezionale scoperta

Attualmente non è facile prevedere le eruzioni vulcaniche rispetto ad altri disastri naturali a causa di tutta la serie di segnali di pericolo che precedono le eruzioni rispetto ad altri eventi naturali. Ad oggi i ricercatori non sono in grado di prevedere esattamente quando si verificherà un’eruzione, ma la tecnologia di riferimento in questo settore sta compiendo dei veri e propri passi da gigante e le cose potrebbero davvero cambiare molto in fretta.

Grazie ai nuovi sensori che prevedono le eruzioni vulcaniche prima che si verifichino, i vulcanologi possono analizzare i fumi del vulcano per monitorare le eruzioni, utilizzando dei nuovi sensori che sono all’avanguardia. Questi sensori aiutano a prevedere le eruzioni vulcaniche perché, quando il magma sale, il conseguente rilascio di pressione nell’area superiore libera i gas disciolti all’interno del magma. In questo modo l’anidride carbonica fuoriesce prima. Questo permette alle ricercatrici e ai ricercatori di determinare quanto il magma si avvicini alla superficie terrestre e quanto può essere imminente un’eruzione.

Da millenni i vulcani hanno influenzato la vita degli esseri umani che sono sempre rimasti impotenti di fronte alle devastanti eruzioni, basti pensare a quanto avvenuto a Pompei e a Ercolano. Ora però i vulcanologi sono in grado di applicare strumenti sempre più precisi sulla superficie dei vulcani per monitorare i tipi di gas da loro emessi. Il Deep Carbon Observatory è un gruppo internazionale che si occupa del posizionamento di sensori di gas di nuova concezione sui vulcani più attivi sul pianeta. L’obiettivo dichiarato di questo gruppo è quello di migliorare la capacità di previsione delle eruzioni.

Geo Vulcanologia – L’eruzione del Vulcano Ilopango di 1500 anni fa

Geo Vulcanologia – Incredibili eruzione dell’ Etna vista dallo spazio

Geo Vulcanologia – Nuova eruzione in Indonesia: erutta il Vulcano Ibu Volcano

Questi nuovi sensori misurano continuamente le emissioni di anidride carbonica, anidride solforosa e vapore acqueo che fuoriescono dai vulcani. Per fare ciò vengono collocati all’interno di scatole di grandi dimensioni o sepolti, facendo uscire solamente le loro antenne dal terreno. L’innovativo sistema di monitoraggio permette di localizzare la posizione del magma, consentendo di individuarne le tendenze nei dati relativi alle eruzioni che stanno per accadere.

Purtroppo, com’è facilmente immaginabile, il posizionamento di questi sensori sopra i vulcani attivi non è privo di rischi. I ricercatori sono costretti a indossare tute riflettenti per proteggere la loro pelle dal calore in eccesso e maschere antigas per proteggere i polmoni dai gas corrosivi, anche se il sempre maggiore impiego dei droni e la loro implementazione tecnologica sta cambiando rapidamente la situazione.

Fonte: Meteogiornale

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles