giovedì, Aprile 17, 2025

È morto Larry Tesler, l’inventore del copia-incolla

Larry Tesler inventore del copia incolla è morto lo scorso 17 febbraio all’età di 74 anni. La notizia è stata data da Xerox sul proprio account ufficiale Twitter, su cui ha pubblicato il necrologio dell’informatico.

Larry Tesler l’addio al papà del copia incolla

Larry Tesler matematico e ingegnere informatico ideò insieme al collega Timothy Mott nel 1973 il sistema del copia-incolla per trasferire parti di testo nei programmi per i computer automatizzando e facilitando notevolmente il processo di scrittura. Tesler è considerato tra i pionieri dell’informatica moderna e nella sua lunga carriera ha partecipato all’ideazione di uno dei programmi con interfaccia grafica per scrivere testi e fu il primo a usare un computer portatile su un aereo. 

La Xerox ha reso oggi omaggio all’informatico: “L’inventore del taglia, copia, incolla, trova e sostituisci e altro ancora, è stato l’ex ricercatore Xerox, Larry Tesler”, ha twittato la società. “La vostra giornata lavorativa è più semplice grazie alle sue idee rivoluzionarie”.
Si legge ancora sui social:”Tesler ha creato l’idea di tagliare, copiare e incollare, e ha unito la formazione informatica con l’idea controculturale che i computer dovessero essere adatti a tutti”, ha scritto su Twitter il Computer History Museum della Silicon Valley.

 Il papà del copia incolla è deceduto il 17 febbraio all’età di 74 anni.
22 gennaio 1984: la Apple presentava il Macintosh

La carriera di Larry Tesler

Tesler era nato a New York il 24 aprile del 1945 e aveva poi frequentato la Stanford University, interessandosi all’informatica, in un’epoca in cui la tecnologia era ancora agli albori. Dopo la laurea Tesler iniziò a lavorare nella Silicon Valley come “programmatore di computer”. Il suo esordio è con la Xerox Palo Alto Research Center, un centro di ricerca che sarebbe diventato leggendario nella storia dell’informatica. 

Successivamente Tesler iniziò a lavorare per la Apple di Steve Jobs e proprio durante quel periodo inventò il famoso comando ctrl-c e ctrl-v. La funzione venne prima incorporata nel software Apple sul computer Lisa nel 1883, in seguito venne inserito nel primo Macintosh e poi diffuso a tutte le altre tipologie di computer in commercio. A Tesle si deve anche il merito di aver convinto Apple ad investire in ARM: gli iPhone attualmente tra le mani di milioni di utenti beneficiano ancora di questo investimento. La sua collaborazione con l’azienda di Jobs si concluse nel 1997.

Apple: un nuovo iPhone rivoluzionario nel 2020

Dopo aver lasciato la Apple Larry Tesler fondò la a Stagecast Software società per lo sviluppo di App adatte ai bambini. Lo scienziato ha lavorato anche ad Amazon come vicepresidente della sezione “shopping experience”, a Yahoo e per 23andMe.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles