Allarme meteo in Cina. Il tifone In-Fa a toccato terra e paralizzato diverse città in Cina Shanghai chiude gli aeroporti e sospeso treni.
È allarme meteo in Cina. La megalopoli cinese Shanghai e le regioni costiere limitrofe hanno cancellato tutti i voli dei loro aeroporti, rallentato o sospeso i treni della metropolitana e chiuso le attività commerciali mentre il tifone In-fa si giungeva stanotte (ora italiana). Il tifone interessa il distretto di Putuo della città di Zhoushan, un importante porto nella provincia della costa orientale dello Zhejiang. La tempesta ha colpito mentre la Cina centrale è ancora scossa da inondazioni record che hanno ucciso almeno 58 persone, interrotto l’elettricità e costretto all’evacuazione oltre 1 milione di persone.
Io autorità hanno dichiarato che faranno il massimo per garantire la sicurezza, e soprattutto la perdita di vite umane e e devastanti danni alle proprietà. Il servizio meteorologico locale, in precedenza aveva affermato che il tifone si stava muovendo a una velocità di 15 km all’ora. La velocità del vento di In-fa era fino a 38 metri al secondo, che equivale a circa 137 km/h. Ma quel che preoccupa sono le violentissime piogge.
Caldo shock: temporali e grandine devastante
Diffuse alluvioni in Cina: ma anche giganteschi tornado
Tifone In-Fa sta per toccare terra: l’impatto e inevitabile per la Cina
Le previsioni meteo davano una rotta verso nord, lungo la costa dello Zhejiang, passando per Shanghai e raggiungendo la provincia nord-orientale di Jiangsu. Le autorità hanno rinforzato la gestione dell’emergenza meteo per il transito del tifone, aumentando il livello di allarme. Hanno decretato la chiusura di scuole, mercati, e sospeso il traffico stradale laddove fosse necessario.
Shanghai ospita circa 26 milioni di persone, Hangzhou più a sud, grosse metropoli cinesi, hanno cancellato i voli dei loro aeroporti, oltre che gran parte dei servizi ferroviari. Il governo di Shanghai ha detto che avrebbe rallentato i suoi treni della metropolitana, mentre le autorità di Hangzhou hanno avvertito i residenti che i treni della metropolitana sarebbero stati sospesi. L’alluvione nella città centrale cinese di Zhengzhou la scorsa settimana ha ucciso 12 persone intrappolate nella metropolitana, ed in Cina questo evento ha scosso parecchio l’opinione pubblica.
Shanghai Disneyland e chiuso sino a lunedì a causa del tempo avverso, mentre nel porto di Yangshan sono state evacuate centinaia di navi, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa ufficiale Xinhua.
Fonte: Meteo Giornale