Dust è un’azienda che produce diversi articoli e accessori (cinture, zaini, borse, portafogli) in pelle di alta qualità. Sul sito ufficiale della società è possibile leggerne e comprenderne la storia, nonché gli obiettivi che si propone di raggiungere. Innanzitutto si apprende che, nel momento in cui i fondatori hanno pensato di lanciare il loro marchio, fin da subito hanno puntato ad un progetto differente dalla solita impresa aziendale.
L’esperienza e le conoscenze accumulate nella lavorazione del cuoio e nella precisione artigianale consentono alla società non solo di produrre borse eleganti e di qualità, ma anche degli accessori in grado di “far parte del vissuto di chi sceglie il nostro prodotto”. La finalità dunque è quella di realizzare “oggetti felici” che facciano parte della quotidianità dei clienti.
Dust si allontana da quella che ormai è la consuetudine dell’usa e getta, come avviene ad esempio per gli smartphone che si cambiano troppo spesso, oppure per i computer da sostituire costantemente, o ancora per gli abiti che vengono troppo facilmente abbandonati quando risultano un po’ usurati o fuori moda.
Invece i prodotti Dust sono di quelli che persistono al trascorrere del tempo e che creano una sorta di legame affettivo con i rispettivi proprietari perché diventano simboli di esperienze di vita.
Dust: la pelle non considera il consumismo
Dust ricorda che la peculiarità della pelle è quella di non tener conto delle leggi del consumismo, poiché più passa il tempo e si usura, e più aumenta il suo valore. L’azienda però chiarisce che ciò a cui tiene di più non consiste nel valore materiale, bensi nell’idea che “quella borsa di cuoio possa accompagnarti nella vita”.
Il brand definisce una missione il suo lavoro, ovvero il passaggio dei suoi prodotti dalle mani degli artigiani a quelle dei clienti che li terranno con sé per tanti anni, facendone parte integrante della loro vita. “Gli oggetti raccontano storie; ecco noi vogliamo essere nella vostra”, evidenzia Dust.
Borse Louis Vuitton: una collezione ispirata al mondo greco-romano
Inoltre sempre nel sito ufficiale si precisa che quando una borsa o una valigia rappresenta sogni, gioie e dolori, il lavoro di chi le usa, diviene una sorta di simbolo di vita. E l’azienda si propone di produrre “piccoli contenitori di emozioni”. Per questo motivo Dust si impegna a svolgere la propria attività con grande impegno, costanza e tenendo conto sempre della qualità.