mercoledì, Aprile 16, 2025

Due studenti universitari e la nascita del primo BBS (Bulletin Board System)

Il 16 febbraio 1978 venne creato a Chicago il primo Bulletin Board System da due studenti universitari:Ward Christensen e Randy Suess.Un Bulletin Board System consiste in un computer che attraverso un software consente la connessione agli utenti esterni,permettendo le funzioni di messaggistica e di file sharing. Vi fu un vero e proprio punto di svolta poiché, attraverso un modem Hayes a 300 baud,per la prima volta,due computer potevano scambiarsi delle informazioni attraverso le linee telefoniche. BBS in italiano può essere considerato e tradotto come:”Sistema a bacheca”o “Bacheca elettronica”,si tratta di una rete telematica che è costituita da più BBS in grado di comunicare tra loro,attraverso la connessione a una linea telefonica per mezzo di un modem ovvero sia l’idea è quella di un pannello con dei messaggi “appesi” che può essere visto da chi collega il computer a questo sistema;vi era sostanzialmente la volontà di creare una tradizionale bacheca che noi siamo soliti vedere negli uffici o nelle scuole.

Questa geniale intuizione costituì la nascita della vera e propria comunicazione telematica infatti nonostante le BBS precedano la nascita del web, vi sono alcune funzioni,successivamente integrate con l’avvento di internet,che erano già presenti in esse,come le chat e i forum dunque la messaggistica tra utenti che ha conservato,per molte voci,la stessa terminologia. Le BBS costituiscono il primo esempio di community virtuale e creano in toto un nuovo luogo di discussione e di scambio di contenuti tra gli utenti.

È necessario sottolineare che le BBS erano molte volte a tema, a seconda delle scelte dell’operatore,vi potevano essere immagini di vario tipo ma nulla si poteva visualizzare prima che venisse scaricato,tutto ciò per il fatto che si trattava di un’interfaccia prevalentemente testuale. Dopo pochi anni,grazie anche all’avvento di internet,sempre più persone,in ogni parte del mondo, erano avvicinate dalla telematica e iniziarono a comprendere cosa significasse possedere un mezzo con una tale potenza in grado di cercare e scambiarsi informazioni su qualsiasi tema.

Nonostante siano tutt’ora presenti le BBS hanno lasciato spazio ad Internet con il passare del tempo ma solo grazie a questo sistema sono state gettate le basi della telematica e di quelle che poi diventeranno le community online dei giorni nostri.

Leggi anche:”Oltre i Bitcoin. Verso un nuovo Sistema Monetario Internazionale: Blockchains, Stablecoin e l’Internet of Value

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles