martedì, Aprile 15, 2025

Documentario su Papa Francesco: dalla massoneria ecclesiastica al NWO

Il tempo passa, e le cose cambiano. Velocemente. Tuttavia la Chiesa, seppur fin dal Medioevo è criticata per i suoi comportamenti non idonei alla sua vera missione, negli ultimi anni si è lasciata sedurre da un neo-modernismo. Che si è insinuato largamente. Pertanto la rinnovata enfasi, nella vita della Chiesa Cattolica, può essere in qualche modo riconducibile all’influenza del pensiero modernista dentro e fuori il clero? Il documentario su Papa Francesco, ha provato a darne una propria versione. Attraverso una video intitolato “Il messaggio nella bottiglia”. Dove si analizzano temi scottanti. Che vanno dalla rinuncia di Papa Ratzinger al soglio pontificio, all’indebolimento della Santa Sede. Da parte della massoneria ecclesiastica.

Documentario su Papa Francesco: cosa svela?

E’ possibile affermare che il filmato, analizza tutti i meccanismi nascosti. Dai quali deriverebbero le idee chiave del modernismo. Sospettate di essere in agguato dietro a questi cambiamenti radicali della Chiesa. E dei suoi insegnamenti dogmatici. Una massoneria cattolica. Che parte dal cardinal Mariano Rampolla del Tindaro. Il quale stava per essere eletto Papa. Ma ricevette il veto da parte dell’Imperatore d’Austria, perché ritenuto anti-austriaco. Proprio per le sue aderenza alla massoneria. E al quale subentrò San Pio X. Tuttavia, come su ammissione del primate del Belgio card. Danneels, il gruppo di cardinali supermodernisti, appartenenti alla Mafia di San Gallo, di cui ne era parte, voleva deporre Benedetto XVI. Per sostituirlo con il card. Bergoglio. Cosa che avvenne.


Leggi anche – Il messaggio del Papa: una Chiesa politicizzata dimentica Dio


L’anti-Chiesa

Da quanto emerge, è convinzione del ruolo che la Chiesa Cattolica ha assunto nell’instaurazione del Nuovo Ordine Mondiale. La modernità dei riformatori in antitesi al cristianesimo. Un ruolo di quella parte apparentemente maggioritaria della Chiesa, ma in realtà numericamente esigua. Però estremamente potente. La cosiddetta deep church. Cioè un’anti-chiesa che si è appropriata del suo nome, ha occupato la Curia Romana e i suoi Dicasteri. Le Diocesi e le parrocchie, i Seminari e le Università, i Conventi e Monasteri. Ne ha usurpato l’autorità e i suoi i ministri ne indossano le sacre vesti. Ne usa il prestigio e il potere per appropriarsi dei suoi tesori, dei suoi beni e delle sue finanze.

Diletta Fileni
Diletta Fileni
Blogger e redattrice per il Periodico Daily guardo alla scrittura come esercizio di riflessione e di responsabilità, uniti a un impegno per invitare alla conoscenza. Laureata in Economia e Commercio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles