giovedì, Aprile 17, 2025

Dipinti più costosi: Salvator Mundi potrebbe valere meno

Collezionare opere d’arte è un’abitudine onerosa. I dipinti più preziosi del mondo hanno infatti un prezzo maggiore più di alcune auto di lusso, barche e case. Per vedere quanto possedere una gemma del mondo dell’arte ti farebbe tornare indietro, dai un’occhiata ai dipinti più costosi.


Salvator Mundi un falso? Un filmato fuga i dubbi


Tra i dipinti più costosi qual è l’opera acquista al prezzo più alto?

La distinzione del dipinto più costoso mai venduto appartiene al Salvator Mundi di Leonardo da Vinci, a quanto dice Portrait Flip. Il principe saudita Badr bin Abdullah Al Saud ha offerto un record di $ 450,5 milioni sul capolavoro del 16° secolo in un’asta di Christie’s a New York nel 2016. Le origini controverse del dipinto resero la storica vendita ancora più notevole. Alcuni esperti pensano infatti che l’assistente di Leonardo Bernardino Luini è l’artista dietro l’opera. Se fosse vero, ciò lo renderebbe significativamente meno del suo prezzo di vendita di quasi mezzo miliardo di dollari.

Interchange

Il secondo dipinto più costoso della lista è Interchange del pittore olandese-americano Willem de Kooning. Creato nel 1955, è un importante ingresso iniziale nel movimento dell’Espressionismo astratto. Il gestore di hedge fund Kenneth C. Griffin lo ha infatti acquistato dalla David Geffen Foundation per $ 300 milioni nel settembre 2015. Anche altre leggende dell’arte, come Jackson Pollock, Pablo Picasso e Rembrandt, appaiono nella lista.

Sculture da milioni

I dipinti non sono l’unica forma d’arte visiva che ottiene offerte elevate all’asta. Nel 2015, il magnate degli hedge fund Steve Cohen ha speso 140 milioni di dollari per acquisire la scultura L’homme au doigt, o Man Pointing, dell’artista svizzero Alberto Giacometti. La transazione ha infatti battuto il record per la scultura più costosa mai venduta, ma non si avvicina ancora alle prime 10 vendite di dipinti più redditizie.

I 10 dipinti più costosi mai venduti

Nell’elenco di seguito le opere sono indicate coi prezzi di vendita originali, ma ordinate in base a quali sarebbero le cifre nel 2022.

  1. Salvator Mundi, Leonardo da Vinci // 450,5 milioni di dollari
  2. Interchange, Willem de Kooning // $300 milioni
  3. The Card Players, Paul Cézanne // $250 milioni
  4. Nafea Faa Ipoipo, Paul Gauguin // $210 milioni
  5. Numero 17A, Jackson Pollock // $200 milioni
  6. No. 6 (Viola, Verde e Rosso), Mark Rothko // $ 186 milioni
  7. Water Serpents II, Gustav Klimt // $183.3 milioni
  8. Ritratti di Maerten Soolmans e Oopjen Coppit, Rembrandt van Rijn // $180 milioni
  9. Les Femmes d’Alger (“Version O”), Pablo Picasso // $179.3 milioni
  10. Il portabandiera, Rembrandt // $198 milioni
Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles