sabato, Aprile 19, 2025

Diego Zanotti attraversa a nuoto il lago di garda

La pagina di questa impresa sportiva è stata scritta con il nome di Diego Zanotti, sportivo di 40 anni del team Training Center di Sirmione (BS), che in 16 ore e 58 minuti ha percorso tutto il lago di Garda per il lungo, da Sirmione in provincia di Brescia a Torbole in Trentino, nuotando per quasi 50 km.

Diego Zanotti

Sulla pagina ufficiale del Team Sportivo si legge:

Dopo una fase difficile nelle prime ore della traversata causa un importante vento di Tramontata contrario, Diego ha avuto pazienza, ha sofferto, è rimasto sempre presente ed ha combattuto, per poi trovare una nuotata ottimale, fino ad aumentare il suo ritmo negli ultimi km, arrivando quasi in volata, con un lago immobile e piatto, come se lo stesse aspettando!

https://www.facebook.com/toptrainingcentresirmione

Nuotare nelle acque del Lago di Garda non è semplice, per le onde e i venti che soffiano costanti sul lago e che lo hanno reso famoso per il windsurf e la barca a vela.

Eppure Diego con media al di sotto dei 3 km orari, ce l’ha fatta stupendo tutti per la potenza e la resistenza sia fisica che, non meno importante, mentale.

Castello Scaligero di Sirmione (BS), partenza ore 6:50

Partito alle 6:50 dal castello scaligero di Sirmione (BS) arriva alla Conca d’Oro di Torbole la sera alle 23:48, stanco ma felice di aver portato a casa un’impresa unica.

Francesca Tricarico
Francesca Tricaricohttps://www.associazioneilari.it/blog/huston-abbiamo-1-problema
Laureata in Linguistica a Milano, mamma di un ragazzo Asperger, mi occupo di raccontare la neuroatipicità in diversi canali: nel mio blog Hustonabbiamo1problema, nel sito www.associazioneilari.it e tramite l'edizione di giornali e brochure informative come ad esempio "AtipicaMente - pensieri atipici in movimento". Insegno presso il Master Educatore Esperto alle Disabilità Funzionali e Multifunzionali dell'università di Verona, modulo "Autismo testimonianze operative", occupandomi di raccontare le famiglie con disabilità dall'interno. Autore di AtipicaMente pubblicazione di Associazione Genitori I Lari che da voce alle persone neuroatipiche e a chi le affianca in modo etico.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles