Avete impegni per il 22 e 23 aprile?
Se la risposta è no, e se vi trovate a passare dalle parti di Napoli, non potete perdervi la 18° edizione di Disco Days, la due giorni dedicata alla musica e ai vinili. E non pensiate che il classico disco rigido sia roba vecchia: ormai, si sa, il vintage è tornato di gran moda.
Il Disco Days è sicuramente una manifestazione unica nel suo genere, la più grande del Sud Italia. Al momento possiamo dare un’occhiata alle prime cinque iniziative: prendete nota.
Se siete appassionati di vinili amerete la mostra Una Vita Fra I Solchi (per chi è più giovane, il solco era dove scorreva la puntina del giradischi). Qui troverete esposti cento dischi dalla raccolta privata di Andy Simoniello, associati alle tavole del libro omonimo alla mostra, inframezzate da aneddoti di vita vissuta.
La seconda iniziativa può essere definita un viaggio fra le copertine di dischi che hanno fatto la storia, in compagnia di Paolo Mazzucchelli. I Vestiti Della Musica farà ripercorrere ad appassionati e non le cover più strane, semplici o elaborate, molte censurate, di artisti come i Beatles o i Pink Floyd, e molti altri. Nel corso della serata lo stesso Mazzucchelli esporrà un centinaio di pezzi della sua collezione privata.
Il terzo appuntamento è uno showcase, con protagonista Lino Cannavacciuolo, violinista partenopeo reduce dall’uscita del suo nuovo album, Insight, che a detta di lui stesso mostra suoni più contemporanei mischiati ai classici.
Amate i fumetti? Allora la quarta iniziativa fa per voi. In COMIC(ON)OFF potrete ammirare una selezione delle più belle tavole di CASH – I See A Darkness, a opera dell’autore di biografie a fumetti Reinhard Kleist. Da almeno dieci anni l’autore ha così omaggiato la figura del controverso Johnny Clash, famoso cantante country. Per chi lo desidera, sarà possibile acquistare il volume edito da Edizioni BAO, dove potrete trovare delle illustrazioni a colori dello stesso Kleist.
L’ultimo appuntamento si intitola VINILICI, e si tratta del primo docufilm interamente italiano, con la collaborazione di appassionati e professionisti del settore. Un film che sicuramente farà meglio comprendere cosa si nasconde dietro il classico vinile e i motivi per cui in tanti ancora lo collezionano e lo amano.
Se tutto questo vi ha incuriosito e desiderate partecipare, sappiate che è possibile acquistare l’abbonamento per il Disco Days, che vi darà accesso all’evento per i due giorni e vi permetterà di incontrare i molti ospiti. Insomma, se siete nostalgici del vinile e amanti della musica in generale non potete mancare, e se non lo siete… fateci un salto lo stesso, e di certo comincerete ad amarli!
Qui sotto il link per la prevendita degli abbonamenti:
http://www.go2.it/evento/_discodays_experience/2840