mercoledì, Aprile 16, 2025

-Diabolik: il fascino del fumetto invade lo schermo

Il 16 Dicembre 2021 è approdato al Cinema il film- Diabolik prodotto e diretto dai Manetti Bros con un cast eccezionale. Il film è tratto dal famoso fumetto di Angela Giussani, che racconta le avventure del ladro spietato che si scaglia contro banche, famiglie benestanti e persone che si sono arricchite in modo illecito, derubandole senza pietà aiutato dalla bellissima Eva Kant che lo strega come nessun’altra donna riesce a fare. Inoltre è la seconda trasposizione cinematografica dopo il film omonimo del 1968 di Mario Bava.


Dicembre 20 – 26, Spider-Man: No Way Home primo negli incassi


-Diabolik: un personaggio accattivante

La storia raccontata nel film Diabolik è tratta da L’arresto di Diabolik il terzo albo della prima serie a fumetti dell’iconico ladro pubblicato il 1 marzo 1963. Si tratta del primo numero della serie in cui compare il personaggio di Eva Kant che da allora divenne l’inseparabile compagna del protagonista, e la sua forza nascosta. E’ ambientato negli anni 60 in luoghi che sono immaginari che sono Clerville, Ghenf e Bellair. Sono ovviamente luoghi fittizi che tratteggiano un mondo sospeso tra spazio e tempo, una specie di universo a parte che regala una magia intramontabile. Non si parla mai della valuta, ma di denaro per indicare che quello è il potere tra le mani degli uomini. Luca Marinelli interpreta Diabolik in maniera magistrale, ricordando il suo sguardo di ghiaccio che paralizza gli avversari. Il ladro è un terribile assassino, egoista e gelido che si ammorbidisce solo davanti all’amore per Eva Kant.

Eva Kant: il tripudio della sensualità femminile

Miriam Leone interpreta Eva Kant perfettamente, non lasciando nulla al caso. Il personaggio di Eva deve essere bellissima e letale, forte e indipendente che non accompagna solamente Diabolik, ma assume un ruolo di rilievo e partecipa attivamente ai furti dell’uomo che ama. La sensualità dell’ereditiera Kant è come una calamita che avvolge Diabolik, lo stordisce e lo costringe a conquistare la sua preda, rimanendo invece colpito e affondato dalla sua bellezza. La passione scorre nelle vene di questi due personaggi che si completano a vicenda, ma che non possono esistere l’uno senza l’altro. Eva rappresenta la donna ragno che tesse la tela e aspetta che il suo ragno cada nella trappola per divorarlo.

Diabolik: Ginko è la nemesi del ladro

L’Ispettore Ginko interpretato da Valerio Mastrandea è l’esatto opposto di Diabolik, come lo Ying e lo Young, il buio e la luce che si combattono ma in realtà prendono forza e vigore proprio da questa lotta. Il ladro è violento se necessario, senza scrupoli e sicuro di sè, mentre Ginco è fallibile, riflessivo ma anche lui sicuro delle sue possibilità di arrestare un giorno Diabolik. L’astuzia di Ginco è geniale, studia il suo nemico cercando di prevedere le sue mosse, e quando è vicino alla soluzione finale gli sfuma davanti di un soffio. Se questi tre interpreti sono il top della pellicola non si può dire lo stesso per tutti gli altri attori che non possono nemmeno competere con i tre protagonisti. Il personaggio di Giorgio Caron interpretato da Alessandro Roia che doveva interpretare un viscido e losco uomo dalla mascolinità possessiva e tossica, ma il tutto è troppo romanzato e finto. Purtroppo Caron vive di luce riflessa, non ha profondità e nemmeno una vera funzione fino alla fine del film.

Trama

Ambientato nella città immaginaria di Clerville a fine anni 60, il film segue le avventure di Diabolik, ladro spregiudicato dal volto misterioso che ha messo a segno l’ennesimo colpo sfuggendo alla polizia sulla sua splendente Jaguar E-type. A conquistare l’attenzione di Diabolik sarà la bellissima Eva Kant, un’ereditiera arrivata in città con un gioiello di grande pregio, il famoso diamante rosa. Nel tentativo di rubare la preziosa pietra, Diabolik rimarrà stregato dalla seducente donna. Questa volta però l’Ispettore Ginko, aiutato dalla sua squadra, ha messo a punto un infallibile piano per intrappolare l’abile ladro. Riuscirà Diabolik a farla franca anche questa volta?

Cast

  • Luca Marinelli: Diabolik
  • Miriam Leone: Eva Kant
  • Valerio Mastandrea: ispettore Ginko
  • Alessandro Roja: Giorgio Caron
  • Claudia Gerini: signora Morel
  • Serena Rossi: Elisabeth
  • Roberto Citran: direttore dell’albergo
  • Vanessa Scalera: segretaria di Caron
  • Pier Giorgio Bellocchio: agente Palmer
  • Stefano Pesce: prosecutore
  • Massimo Triggiani: avvocato
  • Daniela Piperno: direttrice della banca
  • Antonino Iuorio: direttore del carcere
  • Davide Devenuto: commissario di polizia di Ghenf

DIABOLIK il film: doppio vinile e albo in edizione speciale

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles