Devastante incendi in Grecia: situazione drammatica a EVIA ma non sono da meno altre zone del paese
La situazione in Grecia è drammatica: nel Paese sono scoppiati numerosi vasti incendi negli ultimi giorni, complice anche l’ondata di caldo estremo che ha fatto schizzare il termometro oltre i 46 gradi. Nelle ultime 24 ore sono scoppiati circa 118 incendi in tutta la Grecia secondo la Protezione Civile.
L’ultimo spaventoso incendio è scoppiato sull’isola di Evia. Le fiamme hanno bruciato chilometri quadrati di territorio, radendo al suolo diverse abitazioni e spiagge attrezzate. Sono già circa 150 le case divorate dalle fiamme e molti hanno dovuto evacuare l’isola via mare.
Secondo il centro di ricerca di Atene Beyond gli incendi scoppiati a Rodi, Evia, nella regione dell’Attica e sull’est della Maina hanno bruciato quasi 6 mila ettari di territorio da inizio agosto. Tra l’1 e il 4 agosto è andata in fiamme il 50% in più dell’area che di norma viene distrutta dagli incendi in questo periodo dell’anno. Tenendo conto dei grandi incendi del periodo maggio – luglio 2021, l’area bruciata è di oltre 50.000 ettari.
Incendi boschivi: i carabinieri forestali arrestano un allevatore nel Beneventano
Incendi in California intera città divorata dalle fiamme: evacuate centinaia di persone
Fiamme alle porte di Atene: incendi e caldo estremo in ginocchio la Grecia
I vigili del fuoco greci hanno comunicato di aver dovuto affrontare 92 incendi boschivi nelle ultime 24 ore, dopo i 118 del giorno precedente. Il viceministro alla Protezione Civile, Nikos Hardalias, ha dichiarato che la Grecia «sta combattendo una guerra contro i titani. Ma il peggio deve ancora arrivare». Il rischio incendi, infatti, nei prossimi giorni continuerà ad essere da molto alto ad estremo su quasi tutta la Grecia secondo le previsioni del servizio Effis Copernicus.
🇷🇺 Fire at Gazprom plant in Novy Urengoy will affect natural-gas condensate production – decline up to 8bcm pic.twitter.com/kBmMGzqhw4
— XRP. nesara=gesara (@Gilbert15261872) August 6, 2021
La Grecia, infatti, sta vivendo una delle «peggiori ondate di calore dal 1987», secondo quanto riferito dal Primo Ministro. Nella giornata di giovedì 5 sono state 129 le stazioni meteorologiche a superare la soglia dei 40 gradi. Le temperature, dopo i picchi straordinari raggiunti i giorni scorsi, continueranno ad essere molto elevate, con massime anche oltre i 40 gradi. Il grande caldo, dopo una lieve attenuazione tra oggi e domenica, dovrebbe tornare ad insistere sulla Grecia: nella giornata di lunedì, infatti, l’allerta per temperature estreme torna ad essere rossa su gran parte del Paese.
Oggi l’aumento del vento da ovest, con raffiche anche di 50-60 km/h, potrebbe favorire la propagazione delle fiamme e aumentare notevolmente il rischio di insorgenza e diffusione di incendi boschivi. Oggi è stata diramata un‘allerta rossa per caldo intenso a Creta, sulle Isole Egee sud-orientali, e allerta gialla su gran parte dei restanti
Fonte: Effis Copernicus.