venerdì, Aprile 18, 2025

Destinazioni segrete della Lituania

“Combinando sia i doveri del lavoro che il piacere del viaggio, alle persone viene data l’opportunità unica di immergersi in una cultura diversa e viverla come un vero locale”. Che si pensi che i nomadi digitali siano locuste (che succhiano il wifi gratuito del globo e sciamano sui suoi alloggi economici) o rivoluzionari (liberté, égalité, settimana lavorativa di quattro ore!) nessuno può negare che il fascino del lavoro a distanza stia crescendo. E questo permette anche di scoprire posti diversi. Come le destinazioni segrete della Lituania, quelle che solo i locali conoscono.

La Lituania e il nomadismo digitale

Anche se la pandemia ha impedito a molti di unirsi al movimento, ha liberato molti. In tanti hanno scelto di lavorare in modo più indipendente. La pandemia ha reso il lavoro fuori dall’ufficio culturalmente più accettabile e ha preparato il terreno per un flusso ancora maggiore di nomadismo digitale in tutto il mondo. Sembrerebbe che molti operatori turistici ed enti turistici nazionali in tutto il mondo stiano anticipando questo. Come DMARGE ha riportato l’anno scorso, molti, dal Portogallo alle Bermuda, hanno lanciato offerte allettanti per attirare questa nuova ondata di lavoratori autosufficienti. Vengono offerti visti speciali a (in alcuni casi) assistenza sanitaria e persino sovvenzioni monetarie. Ora anche la Lituania sta riconoscendo questa rinascita dei viaggi, invitando i visitatori a vedere alcune delle gemme più trascurate del paese.

Destinazioni segrete della Lituania

Come la Lituania Travel, l’agenzia nazionale del turismo del paese, ha recentemente annunciato “Le opzioni di lavoro a distanza ora permettono a milioni di persone di rimanere nella loro destinazione di viaggio per un periodo di tempo più lungo. Combinando sia i doveri del lavoro che il piacere del viaggio, le persone hanno l’opportunità unica di immergersi in una cultura diversa e viverla come un vero locale”. Per questo ha preparato una lista dei luoghi e delle attività preferite dai locali in ciascuna delle tre città più grandi del paese: Vilnius, Kaunas e Klaipėda.

Vilnius: l’accogliente capitale

Pieno di cultura e di vita, il centro di Vilnius è a soli 15 minuti di macchina dall’aeroporto. È qui che fiorisce Paupys, uno dei quartieri storici della città vecchia e uno dei più variegati dal punto di vista culturale. Mentre è ancora fuori dal radar della maggior parte dei turisti, una zona appena aperta, il mercato di Paupys, è già diventato un acclamato spazio gastronomico moderno che ospita molti eventi culturali. Barbakanas, il luogo preferito dalla gente del posto, si trova a pochi passi dalla zona di Paupys. Questo originale bastione rinascimentale, parte della lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO, offre una vista completa sul centro storico di Vilnius dai tetti rossi e funge da luogo di ritrovo per i residenti e i visitatori. Un’altra breve passeggiata, circondata da campi da picnic, campi da basket e uno skate park, la piazza del Ponte Bianco attira innumerevoli spettatori quando le mongolfiere si alzano ogni giorno per catturare il tramonto. Il MO Museum è il luogo più frequentato dai residenti per un’esperienza di arte moderna che offre una collezione di oltre 5.000 pezzi moderni e contemporanei che vanno dagli anni ’60 a oggi. Per coloro che desiderano passare un po’ di tempo circondati dalla natura, tra le destinazioni segrete della Lituania Belmontas è una scelta comune di jogging ed escursionisti locali e offre una vista sulle cascate della diga e sentieri bellissimi. È anche sede di una serie di meraviglie geologiche uniche, come l’affioramento di Pučkoriai, il più grande della Lituania.


Vilnius: il Rinascimento gastronomico della capitale della Lituania


Kaunas: un museo urbano a cielo aperto

La seconda città più grande della Lituania ha molto da offrire come destinazione per una vacanza in città. La Piazza dell’Unità, recentemente ristrutturata, funge da skate park per gli skateboarder locali e le famiglie, ed è piena di punti di ristoro per gli studenti e i lavoratori locali. Contraddistinta dalla sua stravagante architettura, è stata premiata con un prestigioso iF Design award. Infine, la piazza è disseminata di 40 fontane, uno spettacolo che piace particolarmente ai visitatori più giovani del paese. Il Book Ministry è un caffè libreria adorato per la sua selezione unica di libri e per i sette tipi di caffè Arabica, una selezione che sicuramente piacerà a tutti i gusti. La terrazza della libreria si trova proprio sul principale viale pedonale della città – Liberty Avenue. A pochi passi, la Courtyard Gallery è una piccola galleria all’aperto autogestita che è stata costruita in collaborazione con i vicini residenti e cattura perfettamente il fascino unico della città. Per una pausa verde, Panemunės Šilas è a breve distanza (in bicicletta) dal centro della città. Essendo il più grande parco di Kaunas, è frequentato dai jogger locali e dagli appassionati di bicicletta per il suo bellissimo scenario di Nemunas – il fiume più grande della Lituania.

Klaipėda: tra foreste di pini e spiagge bianche del Mar Baltico

Situata sulla riva del Mar Baltico, Klaipėda offre una varietà di attività nella natura per i suoi abitanti (e per i turisti) ed è perfetta per chi vuole passare più tempo nella natura. La brezza del Baltico sulle spiagge bianche di Giruliai e Melnragė accompagna chi prende il sole, nuota o va in bicicletta in riva al mare – le scelte più comuni per un’attività del fine settimana, soprattutto durante il tempo soleggiato. A pochi minuti di distanza, il molo di Melnragės è un posto perfetto per guardare il tramonto. Situata lungo il fiume Danė, via Žvejų offre ai suoi visitatori la possibilità di scoprire il fascino meno conosciuto della città vecchia, ed è il luogo dove molti abitanti si riuniscono per cenare fuori o semplicemente per godersi un caldo pomeriggio. Questa strada acciottolata porta verso il terminal Smiltynė, l’unico posto per prendere il traghetto e visitare le magnifiche dune del Curonian Spit che attirano persone da tutto il paese e dall’estero.

Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles