Oggi alle 16:00 il Governo Draghi dovrebbe ufficializzare il Decreto Sostegni atteso da molto tempo in modo da aiutare imprese e privati, ma anche le scuole che stanno avendo non pochi problemi a causa della Dad e dei suoi disservizi. Inoltre la campagna vaccinale avrà sicuramente dei fondi per riuscire a completare la cosiddetta immunità e poter tornare alla normalità prima che stagione estiva entri nel vivo.
Dpcm anticostituzionale? Assolti dopo aver mostrato un’autocertificazione falsa
Decreto Sostegni: chi presenterà il nuovo Dpcm?
Il Decreto sostegni avrà 44 articoli con misure che andranno a dare una mano ad imprese e lavoratori. Il Consiglio dei Ministri era stato inizialmente convocato per le 15 a Palazzo Chigi, ma è poi slittato di un’ora. Verso le 18.30 è prevista una conferenza stampa presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio a cui parteciperanno il premier Mario Draghi, i Ministri dell’Economia e del Lavoro, Daniele Franco e Andrea Orlando. Il Dpcm avrà 44 articoli.
Decreto Sostegni: a chi saranno destinati i fondi?
Ci sono sostegni per le imprese in difficoltà economica e proroga Cassa integrazione e risorse per l’acquisto di vaccini e farmaci ma anche interventi in favore degli enti territoriali. Nel testo non c’è lo stralcio delle cartelle, tema ancora aperto nel confronto di governo, ma solo la possibilità per gli operatori economici in grande difficoltà che hanno subito una riduzione del volume d’affari oltre il 30 percento di accedere ad una definizione agevolata delle cartelle.
Decreto Sostegni: quali saranno gli aiuti per le imprese?
I contributi a fondo perduto del nuovo decreto Sostegni dovrebbero arrivare alle imprese e ai titolari di partita Iva con fatturato fino a 10 milioni e con perdite del 30 percento nell’ammontare medio mensile del 2020 rispetto all’anno precedente. Le imprese potranno scegliere tra bonifico e credito d’imposta: gli aiuti saranno di minimo 1000 euro per le persone fisiche (2000 per le persone giuridiche) e massimo 150mila euro. Sono previste 5 fasce di ricavi con percentuali dei ‘sostegni’ differenziata che dal 60 percento per le più piccole al 20 percento per le più grandi.
Quali altre aziende saranno aiutate nel Decreto?
Il fondo da 200 milioni sono “da destinare al sostegno delle categorie economiche particolarmente colpite dall’emergenza Covid, incluse le imprese esercenti attività commerciali e ristorazione nei centri storici e le imprese operanti nel settore dei matrimoni e degli eventi privati”. I fondi saranno distribuiti dalle Regioni. Previsti anche 200 milioni in più per il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura. 100 milioni andranno a coprire la cancellazione di fiere e congressi e altri 150 per le fiere internazionali.
Pagina Twitter Palazzo Chigi: https://twitter.com/Palazzo_Chigi?ref_src=twsrc%5Egoogle%7Ctwcamp%5Eserp%7Ctwgr%5Eauthor