giovedì, Aprile 17, 2025

Debito sovrano: la Russia intende utilizzare lo yuan cinese

La Russia utilizzerà lo Yuan cinese per onorare il suo debito sovrano. Poiché questa settimana rischia di inadempiere ai pagamenti delle cedole sull’emissione di Eurobond, in valuta estera. In scadenza mercoledì, 16 Marzo. Il congelamento dei beni alla banca centrale russa è stato imposto come parte di una serie di sanzioni economiche per punire Mosca per l’invasione dell’Ucraina. Giunta ormai alla sua terza settimana.

Debito sovrano: a quanto ammonta?

I dati della Russia pubblicati a gennaio mostrano che $ 100 miliardi di riserve erano detenute in dollari USA a giugno. Ovvero il 16,4% della liquidità totale in quel momento. Le partecipazioni in euro erano del 32,2% e quelle in yuan del 13,1% a fine giugno 2021. In tutto la Russia aveva accumulato circa 640 miliardi di dollari in riserve estere. E che avrebbe potuto utilizzarle, per sostenere il valore del rublo, e salvare la sua economia questo mese. Ma con le sanzioni statunitensi, europee e giapponesi, la banca centrale sovietica non può più accedere a circa la metà delle sue riserve estere. Intanto domani dovrebbe pagare, 117 milioni di dollari su due obbligazioni. Se non paga, ha un periodo di grazia di 30 giorni prima che sia tecnicamente inadempiente. Tuttavia, l’obbligazione non consente alla Russia di pagare i propri obblighi in rubli. Il che provocherebbe comunque un default.

Ripagare il debito 

La Russia però, può ancora accedere a circa la metà delle sue riserve estere, che sono detenute in valute come lo yuan cinese. O in attività come l’oro. Tuttavia il ministro delle finanze Siluanov domenica ha espresso la speranza che la Russia possa espandere le sue partecipazioni in yuan. Che attualmente costituiscono il 13% delle sue riserve totali. La Cina, ha finora affermato che “non parteciperà” alle sanzioni contro la Russia. Ed ha promesso di continuare le normali relazioni commerciali. In quanto è vista come un partner strategico, nonostante l’esodo da parte di molte aziende europee e statunitensi. Intanto, la banca centrale manterrà chiuso il mercato azionario della Borsa di Mosca almeno fino al 18 marzo. Estendendo una chiusura record volta a proteggere gli investitori dall’impatto delle dure sanzioni sull’invasione russa dell’Ucraina.


Leggi anche: Mosca minaccia multinazionali occidentali di sequestri dei marchi


Diletta Fileni
Diletta Fileni
Blogger e redattrice per il Periodico Daily guardo alla scrittura come esercizio di riflessione e di responsabilità, uniti a un impegno per invitare alla conoscenza. Laureata in Economia e Commercio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles