mercoledì, Aprile 16, 2025

DDR5, le nuove RAM ancora più potenti

Il consorzio JEDEC, associazione da sempre impegnata nella realizzazione di standard aperti per l’elettronica di consumo e che vanta “più di 3.000 volontari da 300 aziende diverse”, ha annunciato il futuro debutto delle nuove memorie DDR5, ovvero Double Data Rate 5. I nuovi chip di RAM offriranno vantaggi sensibili rispetto alla tecnologia di memoria attualmente predominante (DDR4), in quanto garantiranno il doppio della banda dati e il doppio della densità rispetto al modello precedente; quest’ultima fa presagire, inoltre, una produzione di moduli DIMM individuali con una quantità di memoria decisamente superiore rispetto ai moduli utilizzati attualmente.

Viene migliorata anche la cosiddetta “channel efficiency”, così da fornire – assieme a un’interfaccia maggiormente “user-friendly” per l’installazione su piattaforme client e server – performance superiori e ,specialmente, migliore gestione dei consumi energetici in un gran numero di scenari applicativi.

Attese al debutto a giugno 2018, le specifiche delle RAM DDR5 smentiscono quanti avevano previsto il “fine corsa” dello standard DRAM adottato dall’intero settore informatico con l’arrivo delle DDR4. Certo, le DDR5 dovranno vedersela con una concorrenza sempre più agguerrita, tra memorie super-veloci e ad altissima banda come le HBM2 e le GDDR5X (usate sulle GPU discrete) e i più recenti prodotti “ibridi” come Intel Optane.

Non è un caso, riguardo a Optane, che JEDEC abbia annunciato anche l’arrivo di un nuovo standard per una forma di memoria persistente chiamato NVDIMM-P: i moduli NVDIMM integrano chip NAND Flash per lo storage non volatile e memorie DRAM tradizionali, e nel caso di NVDIMM-P il consorzio parla di moduli di memoria non volatile ad alta capacità ottimizzati sul fronte dei costi, dei consumi energetici e delle performance.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles