Inaugurata in Senegal la nuova ferrovia pendolare. Il primo viaggio è partito dalla capitale Dakar. Il presidente del Senegal, Macky Sall, ha annunciato numerosi nuovi progetti che puntano a far diventare il Senegal l’economia africana in più rapida crescita.
Dakar: inaugurato il primo viaggio del nuovo treno pendolare?
Il presidente del Senegal, Macky Sall, punta a far diventare il Paese africano più innovativo. Per far ciò ha avviato nuovi progetti che includono un nuovo aeroporto, strade, aree sportive e un elegante centro congressi. Ma anche una nuova ferrovia per pendolari, inaugurata lunedì con il primo viaggio nella capitale Dakar. Il progetto della nuova ferrovia, dal valore di 1,3 miliardi di dollari, è stato attuato per alleviare gli ingorghi del traffico e modernizzare un sistema di trasporto pubblico in rovina. Il Regionale Express, la prima nuova ferrovia dall’indipendenza della Francia nel 1960, collegherà Dakar con Diamniadio, una città industriale situata a 40 chilometri dalla capitale.
La corsa di 45 minuti con Wi-Fi integrato costerà quasi 3 dollari in un paese in cui metà della popolazione vive in povertà, anche se i viaggi più brevi saranno più economici. Il governo prevede che circa 115 mila passeggieri si sposteranno ogni giorno sul treno tra Dakar e Diamniadio. Inoltre ha affermato che ulteriori estensioni collegheranno l’aeroporto principale ed eventualmente altre città e paesi nei prossimi anni. “I senegalesi meritano di viaggiare in tutta comodità e sicurezza, controllando il loro tempo, con un sistema di trasporto di massa che soddisfa i migliori standard internazionali“, ha affermato il governo in una nota.
Leggi anche: Blinken si recherà in Africa come alto diplomatico