Da Rodari a Lalli. Cantautore e poeta. Ma anche scrittore e docente marchigiano. Ora le “Favole al Telefono” sono in musica. Il CD infatti è la trasposizione cantata e musicata da Lalli dell’omonima opera letteraria. L’intramontabile raccolta di favole per bambini di Gianni Rodari.
La musica viatico alla letteratura
Lo straordinario progetto musicale, viatico alla bellezza della letteratura, nasce per omaggiare lo scrittore piemontese nell’anniversario del suo centenario genetliaco.
Magistralmente interpretata in chiave moderna, Lalli riesce a sintetizzare in una raccolta di impatto didattico, una inscindibile relazione pedagogica, artistica, letteraria ed estetica, capace di cogliere il senso primo dell’infanzia, fino a giungere alla rappresentazione musicale della letteratura grazie a piccoli brani.
Offre ai più piccoli un vero e proprio percorso di educazione sentimentale, oltre che di lettura critica del reale, quale possibilità di approfondimento letterario che punta sulla comunicazione, affidata alla formula della lezione concerto, a metà strada tra performance artistica e comunicazione didattica.
Un fil rouge in grado di convogliare su un asse di confine tra le arti, campi di sapere e potenziali fruitori. Con le ” Favole al telefono” il suo ultimo album Gianluca Lalli continua a tramandare quei valori educativi contenuti nell’ opera letteraria di Rodari.
La fantasia al potere
Il suo scopo educativo ha diverse finalità. Attraverso il ” Cantafavole” un laboratorio di scrittura creativa e musicale che Gianluca propone nelle scuole, elicita i bambini alla narrazione di storie che consegnano la speranza, l’utopia, favorendo il superamento delle paure e dei conflitti interiori presenti in età scolare.
Argomenti che diventano racconti, favole, che poi riproduce in musica con la sua chitarra.
Il teaser di presentazione dell’ album di Gianluca Lalli, favole al telefono
L’approdo in Rai Radio Kids
Il progetto musicale di Lalli tra l’altro, è stato ascoltato e apprezzato dalla famiglia di Rodari, che ne ha appoggiato favorevolmente l’iniziativa.
Del resto ha trovato riscontro anche da parte di RAI RADIO KIDS, che ha inserito le canzoni dell’album nel proprio palinsesto.
Favole al telefono è anche uno spettacolo teatrale
Favole al telefono è anche uno spettacolo teatrale: il suo debutto era previsto al teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, ma a causa del Covid19 è stato rimandato.
È possibile contattare l’ autore attraverso i suoi canali ufficiali: Pagina Facebook, canale You Tube, mail [email protected]