domenica, Aprile 20, 2025

Cybercrime e nuove minacce digitali: online il nuovo numero della rivista OBSCURA – Oltre la rete


Criminologia, sicurezza informatica e intelligenza artificiale si intrecciano nel nuovo volume pubblicato da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

È disponibile il nuovo numero di OBSCURA – Cybercrime: Oltre la rete, la rivista periodica di criminologia contemporanea edita da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno. Un punto di riferimento per studiosi, professionisti del diritto e appassionati di sicurezza digitale, OBSCURA propone uno sguardo innovativo e profondo sulle nuove forme di criminalità digitale e le minacce emergenti nel panorama cyber.

Cybercrime e intelligenza artificiale, anonimato online, automazione criminale: il numero esplora scenari futuri in cui il crimine non ha più un volto, ma si muove tra reti automatizzate, algoritmi e software intelligenti. A introdurre la riflessione è Mirco Turco, che nell’editoriale immagina la figura del cybercriminale del futuro: non un hacker solitario, ma una mente sofisticata, capace di sfruttare l’IA per eludere il controllo e amplificare le attività illecite.

“E se il crimine del domani fosse delegato a intelligenze artificiali autonome? Questo sì che fa riflettere”, scrive Turco.

Il progetto editoriale si distingue per la capacità di indagare il futuro della criminologia in un mondo sempre più connesso, in cui è difficile distinguere verità e finzione, sicurezza e vulnerabilità. Il crimine si evolve, e OBSCURA invita a comprenderne i meccanismi nascosti.

Tra i contributi di questo numero: Antonia Depalma, Nanni Bassetti, Federica De Stefani, Orazio Lacenere, Giuseppe Lodeserto, Veronica M. Pruinelli, Marco Schirosi, Erik Pietro Sganzerla e lo stesso Turco, per un confronto interdisciplinare tra psicologia, diritto digitale, sociologia e tecnologie emergenti.

OBSCURA è pensata per chi cerca analisi avanzate sui fenomeni criminali digitali, per chi si interroga sull’impatto dell’automazione nella sicurezza e per chi vuole restare aggiornato sui temi cruciali del nostro tempo: dalla privacy online alla manipolazione algoritmica, dall’alienazione digitale al controllo sociale automatizzato.

Il numero è disponibile in formato cartaceo e digitale sul sito ufficiale de I Quaderni del Bardo Edizioni.

Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Latest Articles