Curaçao è l’isola tropicale che offre visti speciali per smartworker. In questa isola paradisiaca si lavora direttamente dalla spiaggia, magari con i piedi nella sabbia e con un drink al fianco del computer. Non è la prima volta che sentiamo parlare di offerte particolari dalle più svariate parti del mondo che mettono insieme il concetto di turismo e quello di lavoro. Lo smart working è una frontiera in cui ciò che ci sembrava impossibile può, da un momento all’altro, diventare possibile.
Curaçao: qual è il programma che offre?
Tra le parole chiave della pandemia troviamo senza ombra di dubbio: smart working. In quanti hanno detto addio alle scale per raggiungere l’ufficio, ai caffè delle macchinette e ai condizionatori? In tantissimi lavorano ancora da remoto. Bene, se avete ancora a che fare con lo smart working non potete non sintonizzarvi sul programma dell’isola di Curaçao. Questo meraviglioso territorio ha lanciato un programma che offre visti speciali a coloro che desiderano lavorare da lì. Il programma si chiama “HomeinCuraçao” e agli smartworker offre visti speciali per un periodo prolungato.
Come si partecipa al programma?
Come fare per partecipare al programma? Basterà compilare un Form, dimostrare di avere un reddito per sostenersi e poter lavorare a distanza. Prima di ogni cosa però sarà necessario presentare un tampone negativo all’arrivo. Una volta accolta la domanda bisognerà pagare una tassa di 294 dollari e possedere un biglietto di andata e ritorno. La compilazione del Form sarà il via libera per vivere e lavorare a Curaçao per sei mesi. Il visto, inoltre, potrà essere rinnovato per altri sei mesi.
L’offerta di Aruba: uffici in spiaggia per lo smartworking