Cuba cerca di stringere nuovi legami con l’UE. Il presidente cubano Miguel Diaz-Canel ha incontrato a L’Avana l’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Josep Borrell.
Cuba cerca nuovi legami con l’Unione europea
Cuba cerca di stringere nuovi legami con l’Unione europea. Il presidente cubano Miguel Diaz-Canel ha incontrato l’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Josep Borrell. “Credo che quando si analizzano le relazioni tra Cuba e l’Europa, si scopre sempre che i legami storici e culturali tra Cuba e l’Europa sono un pilastro per facilitare, nel presente e anche nel futuro, l’approfondimento di tutte le nostre relazioni in diversi ambiti”, ha detto Diaz-Canel. “Pertanto, questa visita è molto significativa per noi, e penso che sia un’altra pietra miliare nell’approfondimento delle relazioni tra l’Unione Europea e Cuba“, ha aggiunto. Diaz-Canel si è poi detto “molto soddisfatto” degli accordi raggiunti tra Bruxelles e L’Avana e ha sottolineato il “vasto potenziale” delle relazioni tra Cuba e l’UE.
Borrell ha affermato di essere contro il blocco di Cuba. Ha affermato che L’Avana dovrebbe essere rimossa da un elenco di paesi che sostengono il terrorismo. “Si può non essere d’accordo con il proprio sistema politico, ma è un’altra cosa dire che Cuba sostiene il terrorismo internazionale. Questo è ingiustificabile”. ha detto. Borrell ha anche parlato del dossier ucraino. L’Alto rappresentante ha detto che l’UE conta su Cuba per “promuovere il rispetto della sovranità in Ucraina, aggredita senza alcuna ragione”.
Leggi anche: Russia-Cuba: continua la cooperazione tecnico-militare