Nella XXIX giornata di Serie A si affrontano Sampdoria e Juventus al Marassi, due squadre che vogliono coronare un buon momento di forma con la vittoria oggi.
Allegri preserva Bonucci diffidato per il big match della prossima settimana contro il Napoli, al suo posto Rugani con Asamoah terzino sinistro mentre Giampaolo si affida alla coppia d’attacco Muriel-Quagliarella.
La partita inizia subito a ritmi alti: la prima occasione è di Quagliarella che se ne va sulla destra e mette in mezzo una palla pericolosa sulla quale Muriel non riesce ad arrivare, ma è la Juventus a sbloccare il risultato al 7′ grazie al colpo di testa in inserimento di Cuadrado su cross di Asamoah.
La squadra di Allegri continua ad attaccare con continuità soprattutto sulla fascia destra con la coppia Cuadrado-Dybala, la Sampdoria soffre gli attacchi avversari e prova a ripartire in contropiede.
Al 28′ Dybala accusa problemi fisici ed è costretto a uscire, al suo posto entra Pjaca.
I padroni di casa prendono coraggio e nel finale di primo tempo cercano il pareggio prima in contropiede poi con la rovesciata di Quagliarella su cross di Sala che però termina fuori.
L’ultimo squillo del primo tempo è di Higuan che sfiora il raddoppio con un gran tiro parato da Puggioni.
Nella ripresa Schick prende il posto di Bruno Fernandes e la Sampdoria spinge proponendosi con continuità in avanti soprattutto con Quagliarella che prima prova il destro a giro poi crossa per Muriel che però non arriva, gli ospiti rispondono in contropiede ma Khedira sbaglia l’ultimo passaggio.
La Juventus concede spazio alla Sampdoria che ne approfitta e avanza rendendosi pericolosa con Schick ma il suo tiro viene murato da Asamoah, Allegri corre ai ripari e sostituisce Cuadrado con Lemina per dare più copertura.
La squadra di Giampaolo continua a creare molte occasioni da gol senza però riuscire a segnare soprattutto con il nuovo entrato Praet che prima entra in area e lascia partire un cross su cui non arriva nessuno, successivamente serve Quagliarella che però spedisce alto in rovesciata.
Nel finale Asamoah stende Muriel lanciato in contropiede ma per Tagliavento è tutto regolare e nell’ultimo dei 5′ di recupero Regini manda alto di testa su calcio d’angolo di Muriel.
La partita termina così 1-0 per la Juventus che allunga sul Napoli portandosi a quota 73 punti in attesa di Roma-Sassuolo mentre la Sampdoria interrompe la striscia di 7 risultati utili consecutivi e rimane in nona posizione con 41 punti.
Tabellino
SAMPDORIA – JUVENTUS 0-1
SAMPDORIA (4-3-1-2): Puggioni; Regini, Sala, Silvestre, Skriniar; Barreto, Bruno Fernandes (54′ Schick), Linetty; Torreira (63′ Praet); Muriel, Quagliarella.
A disposizione: Krapikas, Falcone, Simic, Dodò, Pavlovic, Bereszynski, Alvarez, Palombo, Budimir.
Allenatore: Marco Giampaolo.
JUVENTUS (4-2-3-1): Buffon; Barzagli, Dani Alves, Rugani, Pjanic; Khedira, Cuadrado (73′ Lemina); Asamoah, Higuain (86′ Lichtsteiner), Mandzukic; Dybala (28′ Pjaca).
A disposizione: Neto, Audero, Chiellini, Alex Sandro, Bonucci, Marchisio, Sturaro, Rincon, Kean.
Allenatore: Massimiliano Allegri.
Marcatori: 7′ Cuadrado
Arbitro: Tagliavento
Ammoniti: 83′ Regini, Dani Alves