La scorsa notte a Miami si è verificato il crollo di un palazzo residenziale di 12 piani. In un nuovo bollettino diramato dal sindaco della contea Miami-Dade, Daniella Levine Cava, il numero delle vittime è salito a quattro. Inoltre, è cresciuto anche il numero dei dispersi da 99 a 159. Il presidente Biden ha approvato la dichiarazione di emergenza chiesta dal governatore della Florida.
Crollo palazzo a Miami: sale il bilancio delle vittime?
Sale il numero delle vittime nel crollo di un edificio residenziale di 12 piani a Miami. In una conferenza stampa, il sindaco della contea di Miami-Dade, Daniella Levine Cava, ha riferito che, mentre gli sforzi di ricerca e soccorsi sono ancora in corso, il bilancio delle vittime è salito a quattro. Il sindaco ha aggiunto che è cresciuto anche il numero delle persone disperse, salito da 99 a 159. Inoltre, all’appello si contano 120 persone, in aumento rispetto alla stima originaria di 102. Cava ha infine detto che i numeri cambiano in continuazione e ha affermato che le autorità continueranno a fornire aggiornamenti appena i nuovi dati arriveranno. Il sindaco ha dichiarato: “Continueremo la ricerca e il soccorso perché abbiamo ancora la speranza di trovare persone vive”.
Biden approva lo stato di emergenza
Il governatore della Florida, Ron De Santis, ha dichiarato lo stato di emergenza per consentire una più facile fornitura di risorse federali per aiutare i soccorsi. Il presidente Joe Biden ha approvato la dichiarazione di emergenza, autorizzando la Federal Emergency Management Agency (FEMA) a “coordinare tutti gli sforzi di soccorso in caso di calamità che hanno lo scopo di alleviare le difficoltà e le sofferenze causate dall’emergenza sulla popolazione locale e di fornire un’assistenza adeguata alle misure di emergenza richieste”. Il sindaco Cava ha affermato: “Siamo molto, molto grati che il nostro presidente abbia autorizzato il supporto della FEMA. Questo ci aiuterà nei nostri sforzi di recupero e anche per aiutare le famiglie”.