mercoledì, Aprile 16, 2025

Cresce la tensione tra Canada e India

Cresce la tensione tra Canada e India. Espulsione reciproca di diplomatici nell’ambito di una disputa sempre più accesa sull’omicidio di un attivista sikh canadese avvenuto a Vancouver l’anno scorso. Il governo canadese accusa il governo indiano di essere coinvolto nell’omicidio.

Canada-India: cresca la tensione

Cresce la tensione tra Canada e India, con i rapporti diplomatici tra i due paesi che hanno toccato un nuovo minimo dopo l’espulsione di sei diplomatici da parte di entrambi i paesi in una serie di azioni reciproche nell’ambito di una disputa sempre più accesa sull’omicidio di un attivista sikh canadese avvenuto a Vancouver l’anno scorso.  

Il Canada sostiene che agenti legati al governo indiano sono coinvolti nell’omicidio di Hardeep Singh Nijjar, cittadino canadese e importante attivista per uno stato sovrano sikh, noto come Khalistan, nell’India settentrionale. La Royal Canadian Mounted Police (RCMP) ha affermato di aver individuato quattro “problemi molto gravi” durante l’indagine. Tra questi c’è anche i legami che collegano agenti del governo indiano a omicidi e atti violenti. “Siamo arrivati ​​al punto in cui abbiamo ritenuto indispensabile confrontarci con il governo indiano e informare l’opinione pubblica di alcune gravissime scoperte emerse dalle nostre indagini”, ha detto la Royal Canadian Mounted Police.

Come ha affermato in precedenza il commissario della Royal Canadian Mounted Police, hanno prove chiare e convincenti che gli agenti del governo indiano hanno svolto e continuano a svolgere attività che rappresentano una minaccia significativa per la sicurezza pubblica”, ha affermato il primo ministro canadese Justin Trudeau. “Ciò include tecniche di raccolta clandestina di informazioni, comportamenti coercitivi che prendono di mira i canadesi dell’Asia meridionale e il coinvolgimento in oltre una dozzina di atti minacciosi e violenti, tra cui l’omicidio. Ciò è inaccettabile”, ha aggiunto.  “Il Canada è un paese radicato nello stato di diritto e la protezione dei nostri cittadini è fondamentale. Non tollereremo mai il coinvolgimento di un governo straniero che minaccia e uccide cittadini canadesi sul suolo canadese”, ha concluso.

La risposta dell’India

Non si è fatta attendere la risposta dell’India. Nuova Delhi ha respinto le affermazioni del governo canadese definendole “assurde”. Il governo indiano ha poi affermato di aver ripetutamente chiesto al Canada prove più esplicite, che a suo dire non sono state fornite, e ha accusato il Canada di aver mosso false accuse per motivi politici.


Leggi anche: Gli USA sollecitano l’India a collaborare con il Canada sull’omicidio sikh

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Latest Articles