sabato, Aprile 19, 2025

Crepes pollo: la dolcezza e il sapore si mixano

Tutti hanno almeno una volta nella vita assaggiato le crepes alla nutella lasciandosi conquistare da quel sapore deciso ma con una nota dolce. Siamo sicuri che non avete mai pensato a delle crepes salate ripiene di pollo con una crema di formaggio che fondendosi fa ammorbidire la carne. La ricetta è molto utile quando hai poco tempo e devi ottimizzare i tempi ma non rinunciando a gustare cibi buoni.


Caponata Siciliana: il trionfo degli ortaggi


Crepes pollo: un piatto pratico

Marmellata e salse dolci, nutella, panna sopra e mascarpone dentro, crema, noci e canditi sono solo alcune delle farciture possibili per le crêpes dolci. Formaggi, salumi, carni, verdure, funghi e crostacei sono invece le innumerevoli possibilità di quelle salate. Questa ricetta risveglia tutti i sensi e sublima i sapori sia dolci che salati. Le crepes di pollo salate sono un’ottima opzione da consumare a cena o come spuntino perché molto veloci da preparare e hanno un sapore molto gustoso. Le crepes di pollo sono anche un’ottima opzione per i più piccoli che le adoreranno e il tutto sembrerà molto divertente. Potete accompagnare le crepes di pollo con patate al forno oppure, se volete sbizzarrirvi, potete farle con patatine fritte.

Ingredienti

  • 140 grammi di farina
  • 240 ml di latte
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di burro
  • 2 petti di pollo
  • 1 cipolla
  • 1 peperone
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale
  • Pepe
  • Formaggio spalmabile (facoltativo)

Procedimento

  1. Per preparare l’impasto per le crepes di pollo, la prima cosa che dovete fare è mescolare la farina con il latte fino a renderla un po’ densa.
  2. Aggiungete l’uovo e un pizzico di sale per dare alle crepes quel punto salato.
  3. Mettete sul fuoco una padella con un po’ di burro. Quando sarà ben caldo, versate un po’ di impasto nella padella e distribuitelo uniformemente su tutta la superficie fino a ricoprirlo completamente. Lasciate che cuocia una parte e capovolgetelo quando vedete piccole macchie d’aria. Fate lo stesso con il resto dell’impasto.
  4. Una volta che avrete fatto tutte le crepes, dovrete preparare il ripieno. L’ideale è cuocere i petti di pollo e sminuzzarli in un secondo momento, anche se potete anche friggerli se vi piacciono di più così.
  5. Fate un soffritto con il pollo cotto, la cipolla, il peperone, l’aglio, il sale e il pepe. Fatelo cuocere bene e non toglietelo finché non sarà ben cotto.
  6. Mettendoci sopra la crema di formaggio le crepes di pollo saranno più gustose, però dovete diluirlo con un po’ di latte fino a quando la salsa non sarà molto liscia.
  7. Aggiungete la salsa alla pastella delle crepes di pollo per una consistenza cremosa.
  8. Farcire le crepes con l’impasto di pollo e buon appetito.

Oltre ad accompagnare queste crepes con le patate potete anche farne una versione più salutare e accompagnarle con una fresca insalata di lattuga, pomodoro e cetriolo.

Pagina Twitter Giallo Zafferano: https://twitter.com/giallozafferano

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles