venerdì, Aprile 18, 2025

Costruito a Varsavia l’edificio più alto d’Europa

La Varso Tower, lo skyline di Varsavia, è situata in un quartiere fortemente danneggiato nella Seconda guerra mondiale. Grazie ai suoi 310 metri di altezza, diverrà la torre più alta dell’Unione Europea.

La Varso Tower

La Varso Tower è un nuovo edificio ad uso misto che si sviluppa nel quartiere centrale degli affari di Varsavia, Polonia. L’intento sarebbe quindi quello di far rivivere una zona distrutta nella seconda guerra mondiale. L’edificio, progettato da Foster + Partners e sviluppato dalla società immobiliare HB Reavis, diventerà la torre più alta dell’Unione Europea, con i suoi 310 metri di altezza.

Inoltre, l’edificio è composto da 53 piani, suddivisi in tre torri. Esso comprende la Torre Varso e due edifici inferiori di 19 e 21 piani. L’edificio si sviluppa in un’area di 140 mila metri quadri.

La Varso Tower è stata ideata per diventare la sede di molte imprese nazionali e internazionali. Inoltre, è caratterizzata da una serie di spazi pubblici; il cuore sociale dell’edificio è la piazza pubblica, alla base di esso, che rappresenta un nodo di collegamento tra la torre, gli edifici vicini e le diverse funzioni pubbliche nella zona.

Infine, la piazza è arricchita con alberi e panchine per permettere ai visitatori e ai residenti di sostare e godere dello spazio circostante.

Gli edifici inferiori costituiscono la facciata centrale e hanno dei prospetti rivestiti di pietra e terrazze sul tetto con delle piattaforme panoramiche. Inoltre, l’edificio include anche quattro livelli sotterranei per il parcheggio.

Nella parte superiore della torre, invece, dai piani dal 46 al 49, ci sono un bar e una terrazza paesaggistica, mentre al 53esimo piano è presente una terrazza panoramica accessibile direttamente dal piano terra, grazie a due ascensori panoramici. Da questa terrazza è possibile ammirare tutta Varsavia.

L’edificio Varso Place mira a ottenere la certificazione BREEAAM Excellent, grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia per ridurre il consumo di elettricità e acqua.

Panorama dal ristorante

Le dichiarazioni del CEO della HB Reavis

Peter Pecnik, CEO della HB Reavis, ha dichiarato: “Varso Place fornirà non solo un moderno ambiente di lavoro, ma anche una spazio pubblico ben progettato e facilmente accessibile. Sarà un posto unico nel cuore di Varsavia, dedicato agli affari, ai residenti e i turisti. Un posto dove le persone lavoreranno, svolgeranno le loro attività quotidiane e si rilasseranno nel comfort“.

Inoltre, Pecnik ha asserito che l’altezza della Varso Tower non è mai stato l’aspetto chiave del progetto, ma ci si è focalizzati sul fatto che il progetto trasformerà un’area centrale di Varsavia dimenticata da molti cittadini. Ha però sottolineato che l’altezza ha comunque una sua rilevanza, in quanto attirerà molti visitatori internazionali.

Il CEO della HB Reavis ha dichiarato infine che il progetto mira a migliorare anche l’ambiente e le strutture circostanti, come i marciapiedi, i lampioni, le panchine, le rastrelliere per biciclette e gli alberi per rendere Varsavia più sostenibile.


Leggi anche: La statua di Gundam di Tokyo verrà riprodotta a Shanghai

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles