giovedì, Aprile 17, 2025

Coscienza e antropocentrismo secondo Angelo Tartabini

Ammesso che ci sia una coscienza, e che vi sia un affermato antropocentrismo, è possibile affermare che gli animali ne abbiamo una? L’uomo ha evoluto una mente che lavora sopratutto a breve scadenza, all’immediato, a come risolvere i problemi purché non siano piu lontani di un palmo dal nostro naso, solo che questo non potrebbe bastare per continuare a vivere e per dare un futuro alle prossime generazioni. L’uomo si considera padrone del mondo, e considera gli animali come oggetti da sfruttare e di ciò fare qualsiasi cosa. Bisognerebbe riflettere su questa follia e ridimensionare la nostra caparbietà antropocentrica.

Angelo Tartabini: coscienza e antropocentrismo

Professore ordinario di psicologia generale all’università di Parma, ha dedicato la propria carriera allo studio dei primati e della psicologia evoluzionistica. “La coscienza degli animali. Uomini, scimmie e altri animali a confronto” del 2020 è un libro che affronta il tema della coscienza animale e antropocentrismo, edito Mimesis.


Billy Milligan, l’uomo dalle 24 personalità


Scoperta, invenzione, creatività empatia senso del se e del linguaggio: gli scimpanzé

Ammesso che vi sia coscienza, e ancora un enigma se appartiene o meno agli animali, ma certo quindi non possiamo afferma per certo che non ce l’abbiano. Di fatti se per essere creativi, scoprire cose nuove e inventare strumenti è necessa la coscienza, chi non è più creativo di uno scimpanzé nel costruire un bastoncino da infilare nei buchi terminali ed estrarre insetti oppure mettere delle casse une sulle altre per raggiungere delle banane appese ad un soffitto o ancora utilizzare le pietre per schiacciare noci come facevano i nostri antenati? Gli scimpanzé hanno un pensiero libero, oltre ad essere simili all’uomo da jj punto di vista genetico, hanno anche elevate capacità intellettive e cognitive simili all’uomo, condividono con esso emozioni, empatia, moralità e senso di sé. Uno scimpanzé può capire bene l’intenzione che sta dietro un gesto.

Coscienza e antropocentrismo. Ritrovare la nostra umanità

Recuperare la vicinanza con questi animali, riconoscerci in loro, nel loro modo di interagire con l’ambiente e gli altri esseri, potrebbe essere, per noi uomini di oggi, un’occasione per ritrovare l’essenza della nostra più autentica umanità, ritrovarci e ritrovare l’essenza della nostra esistenza.

Rosa Ferro
Rosa Ferro
Imprenditrice agricola professionale "Società agricola Il Dono dell'Erba" Master in Sistemi di Gestione integrati Qualità, Ambiente e Sicurezza. Laurea Magistrale in Scienze Ambientali. Laurea Triennale in Valutazione e Controllo Ambientale.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles