giovedì, Aprile 17, 2025

Cosa sono le truffe romantiche

Oggi internet è diventato sicuramente un mezzo importante di comunicazione e di servizi, grazie ad esso facciamo tante cose, pagamenti online direttamente dal cellulare, emettiamo bonifici, compriamo un libro o ci facciamo portare da mangiare direttamente a casa con un semplice click. Ma internet purtroppo non è solo questo, in rete avvengono tante truffe e sempre più diffuse sono diventate le truffe romantiche, queste sono compiute da vere e proprie organizzazioni criminali presenti nei paesi dell’Africa.

In Italia, come in Europa, si contano tantissime donne, anche uomini che hanno pagato somme esose di oltre 100.000 mila euro per conoscere la persona tanto desiderata e amata solo virtualmente. Si incomincia con una richiesta di amicizia su Facebook, avviene un lunghissimo corteggiamento, poi all’improvviso sorge  un problema per l’amante, che deve essere risolto velocemente, c’è bisogno di denaro, a questo punto la donna che si trova dall’altra parte del mondo innamorata del suo uomo e felice un giorno di poterlo incontrare di persona, decide di aiutarlo economicamente,  da questo istante molte donne sfortunatamente rapite sentimentalmente, incominciano ad inviare denaro mediante bonifici bancari, tutti riconducibili all’estero in particolare nelle zone della Nigeria e Costa D’avorio.

Le foto utilizzate da queste persone criminali, sono rubate dai profili di Facebook, sono sempre uomini fotografati da soli o con i propri figli, per poi fingersi separati e bisognosi di soldi, per risolvere dei problemi dei propri cari, che sorgeranno durante le conversazione in chat con le donne adescate. Spesso vengono rubate foto di personaggi noti, come attori, presentatori e giornalisti, vittime in Italia negli ultimi giorni, di sottrazione delle proprie fotografie dai profili personali di Facebook, sono l’attore Maurizio Aiello ed Ettore Bassi, le loro foto verranno sicuramente utilizzate all’estero per adescare altre donne.

All’inizio, la persona che richiede l’amicizia, è molto disponibile, impiega anche del tempo per farsi conoscere, fino ad arrivare a conquistare la fiducia della donna, che presumibilmente   in quel momento della sua vita attraversa un periodo di solitudine e malinconia, che solo mediante l’utilizzo della chat riesce a vincere e trovare la giusta serenità; si sente finalmente amata, desiderata e ascoltata dal sedicente innamorato. Le conversazioni in chat, come hanno raccontato le donne adescate, vanno avanti per mesi addirittura anni, ogni volta che viene fissato un appuntamento per incontrarsi succede qualcosa, salta l’incontro perché un familiare ha avuto un incidente mortale, un figlio ha dei grossi problemi nel paese dove studia all’università, guarda caso c’è bisogno di soldi, ed è cosi’ che dall’altra parte, la donna colpita nel cuore, decide di aiutarlo bonificando esose somme di denaro pur di incontrarlo un giorno. Quando alla fine la donna scopre che si è trattato di una truffa, difficilmente riescono a crederci perché sono donne veramente innamorate ed infatuate; c’è da dire che le vittime sono anche uomini e non sono solo casalinghe, vengono raggirati anche professionisti, direttori, dirigenti, il problema principale purtroppo sono le cifre grosse che vengono inviate a questi uomini e difficilmente potranno essere recuperate; il numero di questo genere di truffe in America come in Italia è impressionante per la cifra economica che riescono ad accumulare queste organizzazioni criminali. Sono nate delle associazioni, ma quello che conta bisogna essere sempre attenti, la prima cosa da eseguire e verificare l’immagine del profilo se risulta rubata andando su Google immagini, bisogna caricare la foto sul motore di ricerca e premere invio, Google ci dirà il vero nome e cognome della persona.   E’ necessario negli anni informare le persone non soltanto su questo genere di truffa, purtroppo in rete nasceranno nuovi reati, a questo punto l’informazione avrà un ruolo determinante. Quando il fenomeno assume proporzioni dilaganti,  è necessario l’intervento del legislatore come nel caso del revange porn che oggi è diventato finalmente un reato in Italia

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles