giovedì, Aprile 17, 2025

Cortina Fashion Weekend: dal 4 all’8 dicembre

Cortina Fashion Weekend: dal 4 all’8 dicembre, la perla delle Dolomiti ospiterà l’evento di moda, in formato digital. Giunge alla sua decima edizione, quest’anno, il Cortina Fashion Weekend che esalta e valorizza il legame di questa terra con il mondo della moda. “Con Cortina Fashion Weekend si inaugura ufficialmente la stagione invernale di Cortina d’Ampezzo. È un appuntamento che riversa nel cuore di Cortina il glamour, la ricercatezza e l’eleganza esclusiva e che attrae ogni anno ospiti nazionali e internazionali di gran pregio. In questo anno, però, assume una dimensione particolare, che ha richiesto uno sforzo notevole per la realizzazione di un format senza precedenti”. Con queste dichiarazioni, il sindaco di Cortina Giampietro Ghedina ufficializza l’evento.

Che cos’è il Cortina Fashion Weekend?

Certamente l’edizione del 2020 sarà differente rispetto a quelle degli anni precedenti, a causa della situazione di emergenza sanitaria che stiamo attraversando. Gli eventi che costituiscono la manifestazione non potranno prendere piede in presenza, come di consuetudine. Infatti, in linea con il tempo presente, il festival della moda di Cortina verrà interamente organizzato in versione digitale. Cortina è l’esempio concreto di un paese che non china il capo ma continua a piuttosto a reinventarsi. Porta avanti le proprie tradizioni nonostante tutto. È, in poche parole, l’Italia che non si arrende e, per quanto possibile, non si ferma. Vivremo un’edizione totalmente virtuale e multimediale, che ci garantirà il piacere di gustarne l’atmosfera in piena sicurezza e di continuare a trasmettere i valori del Made in Italy, di cui Cortina, da sempre, rappresenta un baluardo per i suoi più alti livelli di artigianato, di ricerca e di creatività”, aggiunge il sindaco.

Cortina Fashion Weekend 2020

L’evento glamour è sostenuto con grande impegno e fiducia dagli operatori nel settore turistico ed imprenditoriale del territorio. Si tratta infatti di una tradizione che celebra il l’importanza del lavoro che si svolge in questo paese. A gran voce, per questo, se ne vogliono diffondere i valori. In versione virtuale, il Cortina Fashion Weekend entrerà nelle nostre case, mediante le più note piattaforme social: Facebook, Instagram ed il sito ufficiale della manifestazione. Tutti potremmo dunque assistervi e scoprirne le novità, tra cui video, interviste e molto altro. Quest’anno l’organizzazione e gli allestimenti sono curati dal Comitato Organizzatore dei Mondiali di sci alpino. Il centro di Cortina verrà addobbato a dovere con i colori del blu, dell’oro e del tricolore. Lungo le strade del centro cittadino compariranno, inoltre, installazioni animate a vivacizzare la Regina delle Dolomiti.

Un’importante iniezione di speranza

Il Cortina Fashion Weekend, quest’anno più che in ogni altro precedente, vuole palesarsi come un’iniezione di speranza verso la ripresa del nostro paese. L’Italia sta combattendo una battaglia dura e spinosa, ma al contempo, nonostante sia in ginocchio, dimostra ogni volta la forza d’animo che la spinge a non mollare la presa. La manifestazione, seppur digitale, infonde infatti fiducia nell’animo dei passanti, che vedono la propria città illuminarsi a festa. La manifestazione si sposa anche perfettamente con lo spirito natalizio, che inizia a diffondersi in questo periodo dell’anno. Attendiamo dunque con grande curiosità questa edizione digital, ormai alle porte.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles