Ormai la psicosi da Covid-19, alias Coronavirus, si sta allargando a macchia d’olio un pò in tutto il globo ma, soprattutto, nel nostro paese.
Molti disagi si sono venuti a creare, anche e soprattutto, a causa della chiusura delle scuole di ogni ordine e grado.
La scelta della chiusura è puramente a scopo precauzionale, in quanto il Coronavirus può essere passato di persona in persona causa droplet (le goccioline di saliva che spesso fuoriescono dalle nostre vie aeree tramite, tosse, starnuti, durante una chiacchierata…) e, nel caso sfortunato in cui il virus dovesse arrivare ad una persona con problemi respiratori o con problemi di salute in generale, potrebbe causare dei seri problemi, comprese conseguenze molto gravi.
Ed è proprio per questo che diversi sindacati hanno scelto di riunirsi e di fare una proposta al Presidente della delegazione negoziale di Federcasse Dott. Matteo Spanò.
Di seguito la lettera integrale di quanto è stato chiesto:
“Nell’ambito degli interventi posti in essere a livello governativo al fine di gestire ed arginare le conseguenze della vasta epidemia causata dal Covid-19 sarebbe certamente apprezzabile l’indirizzo politico di Federcasserivolto ai Gruppi Cooperativi e alle Associateaffinché mettano in campo misure di natura economico finanziarie a beneficio di cittadini e imprese coinvolti in via diretta dall’emergenza incorso.Tuttavia, nel dare anche seguito ai temi della genitorialità già sviluppati nel CCNL di Settore, i SegretariNazionalidelle cinque Organizzazioni Sindacali del credito, unitariamente CHIEDONOal fine di favorire le esigenze genitoriali connesse alla contingente fase emergenziale, la concessione di giornate di permesso retribuite per tutte le lavoratrici/ lavoratori che abbiano uno o più figli frequentanti scuole di ogni ordine e grado coinvolti dalla chiusura degli istituti scolastici per effetto di ordinanze governative o territoriali legate all’emergenza sanitaria in corso sino alla cessazione della stessa, anche in via retroattiva, a far data quindi dalla promulgazione delle ordinanze di chiusura degli Istituti scolastici legate al contenimento della diffusione dell’epidemia.
Roma, 2 marzo 2020
Le Segreterie Nazionali FABI FIRST/CISL FISAC SINCRA/UGL UIL CA”
Non resta che attendere una risposta. Da chiarire è chi potrà usufruirne, se tutti i lavoratori con contratto a tempo determinato/indeterminato oppure la proposta è estesa anche per quei genitori che lavorano, ad esempio, con un Co.Co.Co.
Qui è possibile visualizzare la lettera Lettera dei sindacati a Federcasse
Articoli che potrebbero interessarti: Coronavirus: rinviato il voto sul taglio dei parlamentari