Scoprire chi non rispetta la quarantena grazie ad Instagram? Sì, è possibile.
Negli otto giorni dal 11 al 18 marzo Ghost Data e Logograb hanno studiato il comportamento, le stories e le informazioni di geolocalizzazione di 552mila profili Instagram.
I risultati dicono che in almeno quattro regioni (Lombardia, Campania, Sicilia, Lazio) la quarantena viene infranta con troppa frequenza.
Leggi anche: Twitter elimina i post pericolosi
Instagram aiuta a scoprire chi viola la quarantena
Tra quelli che violano il divieto il 40,4% se ne va in giro in città, il 26,3 al mare, il 17,2 nei parchi, il 6,1 in montagna, il 4 nei supermercati in coppia.
Leggi anche: Ecco StopCovid19, l’app che traccia i contagi
Le analisi di Ghost Data e Logograb mettono in evidenza come troppe persone infrangano il lockdown.
Il lockdown disposto dal Governo può funzionare se tutti i cittadini svolgono veramente la propria parte.
Analizzando la parte pubblica dei social network, grazie all’intelligenza artificiale, con dati anonimizzati (non riconducibili ai singoli) si può risalire a una mappa geolozalizzata dei comportamenti degli italiani di fronte alla quarantena. Si possono conoscere i luoghi dove viene infranta e per svolgere quali attività.

Instagram e le fake news
Instagram ha dichiarato guerra a tutti coloro che in questo periodo di emergenza Coronavirus ne approfittano per fare disinformazione al fine di ottenere facili guadagni. L’annuncio è arrivato direttamente da Rob Leathern, direttore della sezione gestione dei prodotti; ha pubblicato un tweet nel quale ha spiegato che la rimozione di alcuni post si è resa necessaria per bloccare tutti quegli utenti che cercano di approfittare di questa situazione di emergenza per lucrare e ottenere dei profitti in maniera poco chiara e trasparente.
Leggi anche: Facebook e Instagram cancellano sciacalli e fake news sul Coronavirus