mercoledì, Aprile 16, 2025

Coronavirus: in UK nuove misure per far fronte all’epidemia

Il Cancelliere del Tesoro Rishi Sunak si dice pronto a presentare un pacchetto di misure emergenziali per sostenere le imprese colpite dagli effetti a catena del covid-19.
Il Governo, infatti, sta vagliando la possibile introduzione di esenzioni fiscali a breve termine e sostegni al micro-credito per le imprese maggiormente colpite dalle conseguenze degli ordini di autoisolamento del personale.

Le esenzioni fiscali – che coprono IVA, le assicurazioni nazionali e altri tipi di prelievo fiscale – sarebbero quelle già programmate per far fronte all’epidemia del 2001 che aveva colpito in particolare le aziende agricole, il cui costo si era aggirato attorno ai 242 milioni di sterline. 

Per compensare la manovra, però, il Governo sta valutando l’introduzione di rincari e di vere e proprie tasse su alcuni beni di consumo tra cui vino, carburanti, tabacco e bevande zuccherate a base di latte. 

Il Tesoro ha assicurato che saranno stanziati al National Health Service (NHS) e alle forze di polizia i fondi necessari affinché si possa efficacemente affrontare la pandemia del covid-19. 

Il Cancelliere, però, ha mancato di specificare l’ammontare previsto dei finanziamenti e le modalità con le quali saranno raccolti. 

Intervistato sabato da Sophy Ridge, conduttrice televisiva di Sky, Sunak ha assicurato che il governo britannico non ha intenzione di prolungare il periodo di transizione della Brexit oltre la data di scadenza prevista per il 31 Dicembre 2020, indipendentemente dagli effetti del coronavirus sull’economia. 

Il Cancelliere ha poi ribadito che sarà fornito al sistema sanitario “tutto quello di cui ha bisogno”, ipotizzando persino di chiedere alla popolazione attività di volontariato negli ospedali nei periodi in cui l’epidemia raggiungerà la massima espansione, costringendo all’isolamento milioni di persone.

Durante la trasmissione è intervenuta anche la leader del partito nazionale scozzese e primo ministro per la Scozia, Nicola Sturgeon, la quale ha riconosciuto che è “praticamente inevitabile” il ricorso a “risorse aggiuntive” per aiutare la sanità pubblica a combattere l’epidemia cinese. La deputata ha anche chiesto un “allentamento delle regole del credito” per le persone in isolamento.

Secondo le prime indiscrezioni, i fondi necessari a coprire la manovra potrebbero essere raccolti tramite l’introduzione di nuove tasse: al momento fonti non ufficiali ipotizzano incrementi ai prezzi di carburante, vino e tabacco, compresa l’estensione della “sugar tax” delle bevande analcoliche zuccherate anche ai preparati a base di latte, i famosi “milkshake”.

Iain McCluskey, consulente della PricewaterhouseCoopers (PwC), ha dichiarato che la manovra: “Probabilmente eviterà di armeggiare troppo con le tasse dei privati”.

La tassa sui “milkshake”

I famosissimi frappé americani

Già a luglio 2019 il governo di Londra aveva ventilato l’ipotesi di una maggiorazione del prezzo delle bevande zuccherate a base di latte giustificata dall’intento di combattere l’annoso problema dell’obesità infantile.

La tassa – se fosse messa a bilancio il prossimo mercoledì – andrebbe a colpire tutti i preparati analcolici zuccherati con un incremento di 18 pounds per quelli contenenti da 5 a 8 grammi di zucchero ogni 100 ml e di 24 pounds per quelli che superino gli 8 grammi ogni 100 ml di prodotto.

Il portavoce del Tesoro Jesse Normann ha dichiarato che la manovra sarebbe volta a punire l’industria alimentare qualora non abbia “compiuto i progressi sufficienti nella riduzione” del contenuto di zucchero nei prodotti. 
Tuttavia a esserne indirettamente colpiti saranno senza dubbio i consumatori.

Ad attendersi saranno ulteriori rincari.

Se al momento i prezzi di birra e superalcolici rimarranno inalterati, lo stesso non può dirsi per il vino che – grazie all’aumento di 10 centesimi a bottiglia – produrrà un gettito stimato di 95 milioni di sterline.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles