giovedì, Aprile 17, 2025

Coronavirus a Milano, Sala emana lo stop: scuole, sfilata Armani e Fiera verde

Stop alle scuole

«Penso che a Milano vadano chiuse le scuole. Ho proposto alla regione la chiusura per una settimana», queste sono le parole del sindaco di Milano Giuseppe Sala, con cui dichiara lo stop alle scuole. Nelle ultime ore il primo cittadino di Milano, ha dichiarato lo stato di emergenza, prendendo in atto gli ultimi casi accaduti nel capoluogo della Lombardia. Il numero di contagiati in Italia, secondo le ultime stime si aggira intorno ai 59. Il sindaco di Milano continua dicendo «anche a livello prudenziale le scuole vanno chiuse a Milano a livello di Città metropolitana per una settimana», per non scatenare il panico ha concluso poi «È un intervento prudenziale. Ad oggi vediamo di farlo per una settimana e ritengo che sarà sufficiente»

Leggi anche
Il nuovo coronavirus, una nuova sindrome influenzale – Il parere di un medico
Il test per la diagnosi di infezione da virus 2019-nCoV
Il comunicato della Regione Lombardia: indicazioni e consigli per la prevenzione
È sufficiente una mascherina per il viso per proteggersi dal coronavirus?
Allarme Coronavirus: rinviate tre partite di Serie A e quattro di Serie C 
 Coronavirus a Milano, Sala emana lo stop: scuole, sfilata Armani e Fiera verde 
 Allarme Coronavirus: la Figc attiva una task force di medici 

Giuseppe Sala, stop alle scuole
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala

Stop per gli eventi

La sfilata di Armani

Non solo le scuole ma si sta cercando di diminuire tutti gli eventi con grande affluenza di persone. Uno di questi è la tanto attesa sfilata di Armani prevista a Milano domenica 23 febbraio alle 16, queste le parole del presidente della Camera della Moda Carlo Capasa «La decisione del signor Armani di salvaguardare la salute dei suoi ospiti è sicuramente apprezzabile. Tuttavia al momento non abbiamo notizia di altre scelte di questo tipo né del resto, di casi legati alla settimana della moda». Il presidente continua poi dicendo «Non ci risultano annullamenti al momento. Per quanto riguarda la Camera della Moda abbiamo seguito e continueremo a seguire le istruzioni delle autorità preposte. L’unica notizia che abbiamo riguarda la decisione del signor Armani di tenere la sfilata all’orario previsto ma a porte chiuse». Dunque oltre lo stop alle scuole, si unisce quello della sfilata di Armani.

Giorgio Armani, stop alle scuole
Sfilata Giorgio Armani 2019

La fiera verde di Milano

«Si tratta di una soluzione sofferta, ma dettata da contingenze davvero emergenziali e non prevedibili. La prospettiva di settembre 2020 è la soluzione migliore per continuare, anno per anno, un percorso di crescita condiviso. È una scelta che tiene conto in primis del senso di responsabilità di tutti. Siamo convinti che il rinvio di Myplant possa diventare un’ulteriore occasione di crescita e sviluppo per tutti, espositori, visitatori, partner, collaboratori. Dal 26 al 28 febbraio non sarebbe stato così». Così gli organizzatori e la prefettura di Milano avvisano di aver annullato la fiera verde, con un comunicato ufficiale a questo link https://myplantgarden.com/wp-content/uploads/posticipo_VI_edizione.pdf. Queste sono solo alcune delle manifestazioni bloccate in tutta l’area di Milano per colpa del Coronavirus, è molto probabile che nelle prossime ora accadrà che altri eventi/manifestazioni venga annullate o posticipate per prevenire la salute pubblica. Questo spiega anche lo stop alle scuole, emanato in queste ore.

Dichiarazioni di Attilio Fontana

«L’obbiettivo è il massimo contenimento, per identificare i possibili nuovi casi e prevenire il propagarsi del virus», con queste parole Attilio Fontana pubblica un post sul suo profilo Facebook, riguardante lo stop alle scuole. Il presidente della regione Lombardia divide in tre i provvedimenti presi per contenere il virus: «1) la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi aperti al pubblico; 2) sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per gli anziani ad esclusione degli specializzandi e tirocinanti delle professioni sanitarie, salvo le attività formative svolte a distanza; 3) sospensione dei servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura». Vedremo gli sviluppi nelle prossime ore.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles