giovedì, Aprile 17, 2025

Corea del Sud propone nuovi colloqui con il Nord sui ricongiungimenti familiari

La Corea del Sud propone nuovi colloqui con il Nord sui ricongiungimenti familiari. Dopo la fine della guerra di Corea numerose famiglie sono state separate.

La Corea del Sud propone nuovi colloqui sui ricongiungimenti familiari

La Corea del Sud ha proposto nuovi colloqui con Pyongyang per discutere su come aiutare le famiglie che sono state separate dalla guerra di Corea del 1950-53. Seoul ha affermato che è disposta a considerare le preferenze di Pyongyang nel decidere la data, il luogo, l’agenda e il formato dei colloqui.

Nel 1953 Seoul e Pyongyang firmarono un armistizio che pose fine ai combattimenti nella guerra di Corea. Ma di fatto la divisione tra Nord e Sud rimase e numerose famiglie furono divise. Da allora, tutti gli scambi diretti di civili, anche una semplice visita a madre, fratello, padre o sorella, sono vietati. Decenni dopo, la maggior parte non sa se i propri cari siano ancora vivi. I governi delle due Coree hanno occasionalmente consentito brevi riunioni, l’ultima delle quali si è svolta in Corea del Nord nel 2018. Tuttavia, nonostante ciò, la situazione è rimasta invariata per molti nuclei familiari.

La questione dei ricongiungimenti familiari è diventata sempre più tesa con il passare dei decenni. Il governo sudcoreano ha affermato che molti di coloro che sono stati separati ora hanno più di 80 anni e sono ansiosi di ricongiungersi con i loro parenti perduti da tempo prima di morire.


Leggi anche: ONU: Corea del Nord ha intensificato la repressione dei diritti

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles