La psiche elabora autonomamente strane situazioni. Ecco che anche il minimo gesto, uno sguardo sospetto o meglio semplicemente diffidente, anche da una persona mai vista, può essere interpretato come pericolo. Un segnale di cospirazione contro di noi, un gesto, un’avviso. Si lo so ha dell’incredibile, ma il disturbo dell’iper-attenzione, può portare a conseguenze, e sofferenze devastanti.
Psiche: vivere con la paranoia è possibile?
Gli scherzi della psiche: all’improvviso sei condizionato nei pensieri, nei movimenti, completamente impaurito. Anche una normale passeggiata all’aria aperta può trasformarsi in un vero e proprio inferno. Allora stai li, sudi poi hai freddo non sei più spontaneo sorridi e saluti con amicizia anche chi in realtà, vedi come potenziale nemico. Allora continui col tuo interpretare a senso unico, pensieri, parole, fatti, tutto è contro di te, tutto è un vero e proprio pericolo, ma tu. Sei più forte, non farai mai vincere loro, perché il tuo delirio ti porta a essere un’eroe. Cioè subentra la sopravvivenza e sofferenza, non puoi perdere la battaglia contro te stesso, che inevitabilmente finisci col proiettare negli altri.
Effetti sostanze psichedeliche: il questionario anonimo
Ammetterlo a se stessi
E’ dura ammettere a se stessi che forse ci stiamo sbagliando, che forse interpretiamo col paraocchi ciò che anche può essere un casuale dettaglio. Ma la nostra mente la vede come una vera e propria cospirazione, un pericolo improvviso. Allora non dobbiamo far capire al nemico che sappiamo che lui ce l’ha con noi. Fingiamo di non esserci accorti di lui e che tutto è normale, ma soffriamo, ci disintegriamo.
Non è colpa nostra
Quale torto possiamo aver fatto a quella persona o a quel gruppo di persone. Nella nostra mente ormai logora: ce la vogliono far pagare, si lo so, non è facile capire. Allora si cerca di razionalizzare il tutto in quei pochi attimi che hai di lucidità. Ma una cosa permane e non ti abbandona, la sofferenza, l’ipersensibilità, e la quotidianità. Comunque è ciò che devi affrontare: nel lavoro, nella società, nella vita di tutti i giorni.