IBF Italian Bike Festival, l’evento leader in Europa per il mercato della bicicletta e della mobilità sostenibile (che ha recentemente ricevuto lo status di Fiera Internazionale dalla Regione Emilia-Romagna), è una manifestazione che riunisce appassionati del settore, buyer e operatori economici da tutto il mondo.
Nell’edizione 2022, IBF ha registrato una quota di visitatori stranieri provenienti da 42 Paesi, tra cui Cina, Francia, Germania, Spagna e Stati Uniti. Erano presenti più di 500 marchi internazionali, rappresentati da oltre 300 aziende provenienti da Austria, Belgio, Bulgaria, Cina, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Irlanda, Paesi Bassi, Polonia, Slovenia, Spagna e Svizzera.
Per l’edizione 2023 sono attesi espositori internazionali da oltre 15 Paesi, che daranno ai visitatori l’opportunità di provare e testare in anteprima le novità del mercato.
Un’area espositiva di 50.000 metri quadrati è stata allestita all’interno del circuito che dal 2022 ospita questa fiera all’aperto di riferimento per il mondo della bicicletta. L’elenco aggiornato dei marchi presenti è stato pubblicato (https://italianbikefestival.net/en/map/), insieme alla loro ubicazione sulla mappa della fiera.
Non solo biciclette all’Italian Bike Festival: ad oggi sono attesi nell’area espositiva marchi di dieci categorie merceologiche: Biciclette, Componenti, Accessori, Abbigliamento, Servizi, Caschi e protezioni, Turismo, Motori, Altri veicoli e Seggiolini.
L’evento, dedicato alla bicicletta e alla mobilità lenta, prevede anche “La Gialla Cycling” un calendario di gare, alla scoperta del territorio romagnolo e delle sue bellezze naturali e culturali: La Gialla GF Strada, La Gialla Cicloturistica e La Gialla Gravel. Sportivi e appassionati potranno salire in sella e vivere un’esperienza indimenticabile sui percorsi che attraversano città ricche di storia e cultura, immerse nella natura della Romagna-Pesaro. Dalla Riviera di Rimini alla Valconca, sul versante romagnolo, e al Parco Naturale Regionale del Monte San Bartolo, sul versante marchigiano.
L’evento è organizzato da Taking Off e si avvale della collaborazione e del supporto di APT Servizi Emilia-Romagna e Visit Romagna.
L’ingresso è gratuito previa registrazione sul sito: https://italianbikefestival.net/en/sign-up/.