Confederations Cup: Messico-Russia 2-1 e Nuova Zelanda-Portogallo 0-4

I padroni di casa si fanno rimontare dal Messico e vengono eliminati per una papera di Akinfeev mentre il Portogallo cala il poker contro la Nuova Zelanda e passa alle semifinali come prima del gruppo A grazie alla differenza reti

0
2041

Nell’ultima giornata del gruppo A della Confederations Cup Russia 2018 i padroni di casa si fanno battere in rimonta dal Messico e vengono eliminati dalla fase finale mentre il Portogallo batte anche la Nuova Zelanda e accede alle semifinali come primo del girone per differenza reti con 7 punti.

MESSICO – RUSSIA 2-1

A Kazan i padroni di casa si portano in vantaggio al 25′ grazie ad un azione insistita che porta al gol di Samedov, gli uomini di Osorio accusano il colpo ma riescono a reagire e dopo 5′ trovano il gol del pareggio con il colpo di testa di Araujo.

Si va all’intervallo sul punteggio di 1-1, nella ripresa l’episodio che decide la partita: su lancio di Herrera dal limite della propria area di rigore la palla schizza in area avversaria dove Akinfeev buca l’intervento lasciando strada libera a Lozano che segna di testa il gol vittoria per il Messico.

Decisivo l’utilizzo della VAR anche in questa partita che aiuta l’arbitro a non fischiare un rigore a favore della Russia nel primo tempo per un contatto dubbio con Smolov e ad annullare nella ripresa il gol del nuovo acquisto giallorosso Hector Moreno, partito in posizione irregolare.

Con questa vittoria la squadra di Osorio si porta in seconda posizione dietro al Portogallo e ottiene la qualificazione alle semifinali eliminando proprio i padroni di casa della Russia, fermi a quota 3 punti.

NUOVA ZELANDA – PORTOGALLO 0-4

Gli uomini di Fernando Santos scendono in campo con la coppia d’attacco formata da Ronaldo e André Silva ma inizialmente non riescono ad essere pericolosi, la prima occasione da gol arriva al 27′ con il tiro di Ronaldo che si infrange sulla traversa poi emerge la differenza tecnica delle due squadre e al 32′ Doyle commette un fallo ingenuo in area di rigore che costringe Geiger a fischiare il penalty, dal dischetto si presenta Ronaldo che spiazza Marinovic portando in vantaggio i suoi.

La Nuova Zelanda accusa il colpo e dopo 4′ subisce il gol del raddoppio con Bernardo Silva al termine di una bella azione in velocità iniziata da Quaresma sulla fascia; nella ripresa il Portogallo continua ad attaccare e all’80’ trova il gol del 3-0 con Andrè Silva che parte da centrocampo e dopo aver scartato un paio di avversari lascia partire un tiro che si insacca sotto l’incrocio dei pali.

Nel finale c’è spazio anche per il poker di Nani che permette alla squadra di Santos di scavalcare il Messico in classifica nonostante lo stesso numero di punti per la differenza reti e di accedere alle semifinali come prima del gruppo A mentre gli All Whites vengono eliminati nonostante alcune buone prove in vista dei Mondiali di Russia 2018.