mercoledì, Aprile 16, 2025

Concerto della Fanfara della Polizia di Stato nella Villa Comunale di Tolfa

Concerto della Fanfara della Polizia di Stato si è esibita nella serata di ieri, presso la villa Comunale di Tolfa,  nell’Anfiteatro Pompilio Tagliani, in un concerto aperto a tutta la cittadinanza.

Il Concerto del complesso strumentale, composto da circa cinquanta musicisti diretti dal Maestro Secondino De Palma, rappresenta un’eccellenza della Polizia di Stato ed è solita partecipare alle sue cerimonie ufficiali, come i giuramenti degli Allievi presso le varie scuole di Polizia, e ad eventi culturali e a scopo benefico, sia a livello nazionale che internazionale.

Le note della Fanfara sono risuonate in prestigiosi contesti in Italia e all’estero ma anche nelle piazze e nelle periferie di tantissime città italiane, regalando momenti di arte e bellezza, nell’ambito dell’opera di promozione e diffusione dei valori della legalità attraverso la cultura musicale.

Il repertorio della Fanfara è variegato, spazia tra diversi generi musicali proprio per intercettare il più possibile i gusti dei cittadini e a Tolfa la Fanfara, nell’ambito di un nutrito repertorio artistico, ha reso un omaggio musicale a Raffaella Carrà con l’esecuzione del medley “Carramba che Carrà”.

L’evento ha costituito anche l’occasione per ricordare il sacrificio e il coraggio di un cittadino di Tolfa, il Vice Brigadiere dell’allora Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, Angelo Tasselli.

Solenne cerimonia di Giuramento 212° Corso Allievi Agenti della Polizia di Stato

Polizia di Stato – 1° Seminario sul Tema “Gli atti intimidatori nei confronti dei…

Festival dei Due Mondi di Spoleto: concerto della Banda della Polizia di Stato

Il Sottufficiale, infatti, nel 1974, all’età di 25 anni, cadde in servizio in quanto rimasto vittima di un incidente stradale avvenuto mentre stava effettuando un servizio di scorta ad un veicolo che trasportava un carico speciale.

Un anno fa la città di Tolfa, insieme alla Polizia di Stato, lo ha ricordato dedicandogli una targa commemorativa.

Al Vice Brigadiere Angelo Tasselli, che è stato insignito della medaglia d’oro alla memoria, è stato anche intitolato, nel 2009, il Distaccamento della Polizia Stradale di Arcidosso (Grosseto), sede in cui prestava servizio al momento della tragica morte.

Durante la cerimonia, la Signora Maria Pierini, zia di Angelo, che deteneva la medaglia da molti anni, l’ha donata proprio al predetto Distaccamento, come deciso da lei stessa.

A ritirare la medaglia d’oro è stato il Dirigente del Compartimento Polizia Stradale Toscana, Dott.ssa Cinzia Ricciardi.  

Nell’occasione sono state esposte autovetture storiche della Polizia di Stato come la Fiat 1100 E, l’Alfa Romeo 1900 Super TI e l’Alfa Romeo Giulia Super 1600.

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles