Chi sono gli ultimi acquisti della Lega? Nino Minardo proviene dal gruppo Misto, per la precisione dalla componente Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo. Nino Germanà, anche lui uomo di destra ed ex forzista. Ma cosa hanno in comune? Vediamolo insieme e scopriamo qualcosa in più su questa “compravendita”.
Compravendita deputati: la rivincita degli ex forzisti?
Nino Minardo, è un ex forzista ed ora segretario siciliano della Lega. In questi giorni il carroccio ha quasi portato dalla sua un altro deputato ex forzista, Nino Germanà: il quarantacinquenne, è stato deputato e consigliere regionale, ed è solo l’ultimo di un’ampia stirpe di parlamentari, assessori, sindaci, in quel di Brolo, paesino circondato dai monti del Messinese. Approda alla Lega, dopo che nello scorso maggio aveva abbandonato Forza Italia in polemica con Gianfranco Micciché. Un passaggio che acuisce le frizioni coi berlusconiani in Sicilia: “Il peso della gratitudine è difficile da sopportare”, commenta sibillino Tommaso Calderone, capogruppo all’Ars per Fi.
Lo ius soli: sappiamo realmente di cosa si tratta?
Le parole di Nino Minardo su facebook
Assieme al nostro leader, Matteo Salvini, accolgo con grande soddisfazione l’adesione nella Lega di Nino Germanà. Conosco Nino da tempo e ho con lui condiviso in questi anni l’impegno politico in parlamento per il nostro territorio. E’ un’ulteriore dimostrazione dell’ampio consenso che il progetto politico della Lega Sicilia sta raccogliendo ed è un altro autorevole esponente che porta il suo bagaglio di esperienza, preparazione e competenza nel nostro partito. Quando l’onorevole Germanà dice di condividere con me il dinamismo e la voglia di spendersi per la propria terra. Mi gratifica e gratifica tutto il lavoro che la squadra della Lega Sicilia ha svolto nell’ultimo periodo e continuerà a svolgere con ancora maggiore impegno e coraggio in futuro. Nino Germanà collaborerà con la squadra del nostro partito in provincia di Messina rappresentata da Antonio Catalfamo, responsabile della Lega in provincia e nostro capogruppo all’Ars e da Matteo Francilia, responsabile Enti Locali della Lega Sicilia e sindaco di Furci Siculo. Si legge nel post.