mercoledì, Aprile 16, 2025

Commissione europea: X diffonde disinformazione russa

La Commissione europea ha messo in guardia i giganti della tecnologia, in particolare X, contro la disinformazione russa. Secondo uno studio della Commissione europea, X ha svolto un ruolo importante nel consentire la propaganda russa.

Commissione europea: il social X diffonde disinformazione russa

Vera Jourova, vicepresidente della Commissione europea, ha invitato i giganti della tecnologia, in particolare il social network X, ad assumere un atteggiamento più responsabile nella lotta contro la diffusione della disinformazione russa. Intervenendo in una conferenza stampa, Jourova ha affermato che la Russia ha lanciato una “guerra di idee” per inquinare l’ambiente mediatico europeo con mezze verità e bugie, creando “una falsa immagine secondo cui la democrazia non è migliore dell’autocrazia“. Jourova ha quindi invitato Google, Microsoft, Meta, TikTok e altre importanti piattaforme a resistere alla manipolazione russa, sottolineando che “il Cremlino si attiverà in vista delle elezioni europee”.

Jourova ha in particolare puntato il dito contro X e il suo proprietario Elon Musk. Ha fatto notare che anche se Musk è uscito dal Codice di condotta volontario dell’UE sulla disinformazione, ora l’UE ha il Digital Service Act che verrà applicato anche a X. La legge sui servizi digitali, entrata in vigore il 25 agosto per i più grandi siti di social media, impone loro di valutare il rischio di diffusione di informazioni false, di evitare che gli algoritmi promuovano il peggio e di sottoporre le loro prestazioni a controlli.


Leggi anche: Elon Musk amplifica l’antisemitismo

La politica di Musk su X ha contribuito alla crescita della propaganda russa

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles