giovedì, Aprile 17, 2025

Cometa di Kreutz verso il Sole

Cometa  di Kreutz verso il Sole

Image credit: ESA/NASA/SOHO/Joy Ng. Il disco del sole è rappresentato dal cerchio bianco in questa immagine.

Dall’Osservatorio solare Soho che gestisce la ESA,Nasa e Agenzia Spaziale Europea, è stata avvistata una cometa  luminosa verso il sole sul 3-4 Agosto 2016, a circa 1,3 milioni di miglia all’ora.

Su Twitter l’astronomo Karl Battams del Naval Research Laboratory a Washington ha scritto ”E’ eccezionale, è una delle più brillanti comete radenti degli ultimi 21 anni. Questa cometa è probabilmente il corpo celeste più veloce del Sistema Solare, perché sta sfrecciando a circa 450 chilometri al secondo”.

Le comete sono blocchi di ghiaccio e polvere che orbitano intorno al sole, di solito su orbite molto ellittiche che li portano ben oltre l’orbita di Plutone nei punti più lontani. Questa cometa, fa parte della famiglia delle comete suicide di Kreutz (Kreutz sungrazers), che sono i frammenti di una cometa gigante che si è frantumata secoli fa e prendono il nome dall’astronomo tedesco Heinrich Kreutz che le ha studiate nell’800.

Questa cometa non è caduta nel sole, ma piuttosto lo ha sfiorato e, date le vicinanze si è lacerata e vaporizzata dalle intense forze che agiscono intorno al sole.

Immagine 2

Image credit: ESA/NASA/SOHO/Joy Ng

Per visualizzare il video della cometa collegarsi a: https://www.nasa.gov/sites/default/files/thumbnails/image/sohosungrazersmall.gif

Frammenti di cometa grandi e brillanti abbastanza per attirare l’attenzione, e ne vale del tutta la pena di essere osservati.

Dott.ssa Rosa Ferro

Rosa Ferro
Rosa Ferro
Imprenditrice agricola professionale "Società agricola Il Dono dell'Erba" Master in Sistemi di Gestione integrati Qualità, Ambiente e Sicurezza. Laurea Magistrale in Scienze Ambientali. Laurea Triennale in Valutazione e Controllo Ambientale.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles